Appuntamenti
28/01/2024

Sostenibilità della salute, il 31 gennaio a Roma esperti a confronto

L’iniziativa “2030 – La sostenibilità della salute. Nuovi equilibri tra dati, welfare e Ssn” promossa da Fondazione Roche con il supporto di Edra Spa, si terrà alle ore 17, presso Nobile Collegio Chimico Farmaceutico

congresso medico

Restituire al tema della sostenibilità nella salute la sua ricchezza, provando ad accompagnare il lettore nell’approfondimento di prospettive tra loro diverse ma complementari, così come devono essere complementari il “welfare” - inteso come bene pubblico e collettivo - e utilizzo efficiente delle risorse pubbliche. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “2030 – La sostenibilità della salute. Nuovi equilibri tra dati, welfare e Ssn” promossa da Fondazione Roche con il supporto di Edra Spa, che si terrà mercoledì 31 gennaio alle 17:00, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico. Nel corso dell’evento, quindi, si discuterà - attraverso il contributo dei più autorevoli esperti nazionali - alcuni temi approfonditi nel volume, che prende lo stesso nome dell’iniziativa, con l'obiettivo di evidenziare la necessità di una visione complessiva e innovativa, che rappresenti la spinta, per molteplici settori, discipline e comunità a vari livelli della società, a lavorare in sinergia con la finalità comune di promuovere la salute e il benessere nella consapevolezza e nel rispetto dei vincoli del bilancio pubblico.

I relatori presenti saranno: Fausto Massimino, Direttore Generale, Fondazione Roche; Giuliano Amato, Presidente Onorario Planetary Health Inner Circle; Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica dell'Italia; Mario Monti, Professore Emerito Università Commerciale «Luigi Bocconi», (già Professore Ordinario di Economia politica), Senatore a Vita; Francesco Vaia, Chief Medical Officer, Ministero della Salute. Roberta Siliquini, Presidente SItI; Agostino Migone De Amicis, Centro di coordinamento nazionale dei Comitati Etici territoriali; Anna Maria Porrini, Medical Affairs and Clinical Operation Head, Roche S.p.A; Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - IRCCS di Roma. Francesco Longo, Direttore OASI, CERGAS SDA Università Bocconi; Mons. Vincenzo Paglia, Presidente Pontificia Accademia per la Vita; Francesco Saverio Mennini, Direttore EEHTA CEIS, Università di Roma "Tor Vergata" e Past President SiHTA. Carla Collicelli, CNR Ethics, ASviS Relazioni istituzionali, Sapienza Combiomed; Federico Eichberg, Capo di Gabinetto, Ministero delle Imprese e del Made in Italy; Giuseppe Franco Ferrari, Università Bocconi; Maria Pia Garavaglia, Presidente Fondazione Roche. L’evento sarà moderato da Ludovico Baldessin, Amministratore delegato Edra S.p.A.

Per richiedere l’accredito e partecipare all’evento: g.gioacchini@lswr.it

Qui il link per la diretta streaming: https://www.youtube.com/watch?v=_hzaffBkdzs

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...