Il 17 gennaio a Roma presso lo Starhotels Metropole si terrà il convegno dal titolo "Test NGS e tumore al polmone: indicazioni pratiche per un nuovo modello di refertazione", promosso da Edra S.p.A. e realizzato con il supporto di Roche S.p.A. L’evento si pone come obiettivo quello di presentare il prestigioso lavoro del Board Scientifico tutto italiano coinvolto nella gestione dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato. Progetto recentemente pubblicato sulla rivista Critical Reviews in Oncology and Hematology. Il gruppo multidisciplinare si è riunito per discutere della necessità di sviluppare un referto clinico integrato, completo e facilmente interpretabile che riassuma i dati tecnici e molecolari per decisioni tempestive sul trattamento, al fine di raggiungere un consenso. L'attività è di fondamentale importanza, se si considera che, ad oggi, la profilazione genomica mediante Next Generation Sequencing (NGS) rappresenta la chiave di volta per impostare correttamente il piano terapeutico dei pazienti affetti da NSCLC.
Il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato si basa sempre più sulla profilazione molecolare del tumore al fine di individuare biomarcatori predittivi per la terapia. Next Generation Sequencing (NGS) è una tecnica altamente sensibile e specifica che ha rivoluzionato la patologia molecolare predittiva e l'oncologia di precisione poiché consente di identificare attraverso una singola analisi un elevato numero di alterazioni nei geni correlati allo sviluppo del cancro. Tuttavia, con l'aumento del numero di biomarcatori associati al NSCLC, emerge la necessità di standardizzare e facilitare la leggibilità dei report NGS.
All’evento saranno presenti i coordinatori del progetto: Prof.ssa Silvia Novello - Professore Ordinario di Oncologia Medica presso Università di Torino; Responsabile della SSD Oncologia polmonare API San Luigi Gonzaga, Presidente WALCE onlus e Prof. Umberto Malapelle - Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Federico II di Napoli, Napoli. È prevista, inoltre, la presenza della Dott.ssa Maria Rosaria Campitiello – Capo Segreteria Tecnica, Ministero della Salute; Sen. Maria Domenica Castellone - Vicepresidente del Senato della Repubblica; On. Vanessa Cattoi – V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) e Coordinatrice Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”; Sen. Beatrice Lorenzin – 5ª Commissione (Bilancio), Senato; Sen. Guido Quintino Liris - 5ª Commissione (Bilancio), Senato; Dott. Paolo Ursillo - Dirigente Uos Reti Cliniche e Monitoraggio DM70, Agenas; Sen. Ignazio Zullo – 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale). L’evento è moderato dal Dott. Ludovico Baldessin, Amministratore Delegato EDRA.
Per richiedere l'accredito: m.pine@lswr.it