Attualità
Diritto
27/10/2023

Cbd uso orale in libera vendita. Tar Lazio: non ci sono rischi imminenti per la salute

Il Tar Lazio ha confermato la sospensiva del decreto e a gennaio ci sarà la trattazione del merito del ricorso di Imprenditori Canapa Italia

cannabis laboratorio

Resta valida, almeno fino al 16 gennaio 2024, l’ordinanza con cui il Tar Lazio ha accolto l’istanza cautelare di sospensiva del decreto ministeriale firmato il 7 agosto (GU Serie Generale n.194 del 21-08-2023) che inseriva i prodotti a uso orale a base di cannabidiolo (Cbd) tra i medicinali stupefacenti, quindi acquistabili solo in farmacia con prescrizione medica. Lo riferisce un articolo pubblicato su Farmacista33. Pertanto, fino a quella data olio e altri prodotti a base di Cbd che si possono ingerire, restano in libera vendita. Lo stabilisce una nuova ordinanza (N. 07137/2023) firmata il 24 ottobre che fissa la trattazione del merito del ricorso, 16 gennaio 2024 con un’udienza pubblica.

Ordinanza di ottobre: sospeso il decreto ministeriale
All’inizio di ottobre la Terza sezione quater del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR) ha emesso una sospensione cautelare, richiesta nel ricorso presentato da Imprenditori Canapa Italia, del Decreto del Ministro della Salute del 7 Agosto 2023, concernente la revoca del Decreto 28 ottobre 2020 di “Sospensione dell’entrata in vigore del Decreto 1 ottobre 2020” recante: “Aggiornamento delle tabelle contenenti indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope , di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n 309, e successive integrazioni. Inserimento nella tabella dei medicinali, sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis”.

Tar Lazio: non ci sono imminenti rischi per la tutela della salute pubblica
Nell’udienza del 24 ottobre, i giudici amministrativi hanno ritenuto che il provvedimento impugnato presenta “vizi di carenza istruttoria”. Sono stati richiamati pareri resi e richiesti, alcuni dei quali ancora in attesa, per esempio “di indicazioni precise per poter, eventualmente, procedere ad ulteriori approfondimenti di natura tecnico-scientifica”.
La motivazione resa a supporto del D.M., si legge nell’ordinanza, “appare priva della richiesta integrazione istruttoria da parte del CSS e non sufficientemente chiara in ordine al dirimente profilo degli “accertati concreti pericoli di induzione di dipendenza fisica o psichica” secondo i criteri indicati nel D.P.R. n. 390 del 1990.
Secondo i giudici, non si configurano “allo stato di fatto, imminenti rischi per la tutela della salute pubblica” e ci sono “i presupposti per la sospensione del provvedimento”.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. A sottolinearlo è l’Iss in un focus dedicato
Il 10 gennaio 2005 entrava in vigore la legge per la tutela dei non fumatori dal fumo passivo. Un provvedimento che ha segnato una svolta nella sanità pubblica italiana
Dopo una lieve flessione dovuta alla chiusura delle scuole per le festività, tornano ad aumentare i casi di sindrome similinfluenzale nella prima settimana del 2025
Affetta da sclerosi sistemica refrattaria ai trattamenti, la paziente ha ricevuto le cellule CAR T la vigilia Natale. Lo studio avrà una durata di due anni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...