Attualità
09/10/2023

Malattie infettive, Iss: nel 2023 11 casi d morbillo e due di rosolia

In Italia, dall'inizio dell'anno al 31 agosto sono stati registrati 11 casi di morbillo e 2 di rosolia. Lo rileva l'ultimo bollettino del Sistema Nazionale di Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss).
Gli 11 casi di morbillo si sono verificati 3 in Lombardia e 1, rispettivamente, in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio e nelle province autonome di Trento e di Bolzano. Nove sono stati confermati in laboratorio. Oltre la metà delle persone che ha contratto l'infezione aveva tra i 15 e i 39 anni. Solo un un caso (classificato come caso possibile) era vaccinato con due dosi, mentre dei 9 casi confermati, 8 sono stati ricoverati.
Per quel che concerne la rosolia, sono 2 i casi segnalati: 1, confermato, nel Lazio a gennaio 2023 e 1, classificato come possibile, nella provincia autonoma di Bolzano a marzo 2023. Entrambi i casi si sono verificati in bambini sotto i 6 anni.
L'Iss ha emanato anche il bollettino relativo alle infezioni da West Nile virus che sono salite a 298 casi confermati dall'inizio di maggio. Nello stesso periodo sono stati segnalati 7 contagi da Usutu virus.
Complice le temperature elevate, i casi di West Nile continuano a salire. Rispetto alla precedente rilevazione, l'ultimo bollettino dell'Iss conta 15 casi in più. Dei 298 casi umani, 172 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva, 65 sono stati identificati in donatori di sangue e 61 si sono manifestati con febbre.
Salgono a 55 le Province con dimostrata circolazione del virus, appartenenti a 13 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia, Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Per quel che riguarda i casi negli animali, il West Nile è stato riscontrato in 89 uccelli appartenenti a specie bersaglio e in 76 altri uccelli selvatici. Confermata anche la presenza del virus in 100 pool di zanzare catturate in Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Puglia e Sicilia. Non sono state invece rilevate positività a West Nile Virus in nessuna azienda avicola italiana. Per quel che concerne Usutu, oltre ai 7 casi umani, il virus è stato identificato in 65 pool di zanzare e 81 uccelli in Abruzzo, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia, Marche, Sardegna e Piemonte.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
In Italia, il mal di schiena è tra i disturbi più sottovalutati ma più impattanti: 1 lavoratore su 3 è costretto a casa ogni anno, secondo dati INAIL
Mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, il colesterolo, il diabete, il peso e non fumare entro i 50 anni può aggiungere fino a 13 anni di vita senza malattie cardiovascolari
Storica decisione delle Sezioni Unite: si riaprono gli scenari processuali sulla gestione della pandemia da Covid-19 del 2020
È legittimo il Decreto che inserisce in Tabella medicinali con prescrizione medica non ripetibile le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Sicilia
Si ospiterebbero specializzandi o specialisti. Tel. 3346806585 pom. feriali     gaadim@tiscali.it

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...