Appuntamenti
05/09/2023

Farmaci, tra ricerca e innovazione torna il Forum Nazionale Pharma. Ecco i temi al centro dell'evento

L'applicazione del nuovo regolamento europeo sulla ricerca clinica, il futuro della governance dei farmaci tra innovazione e accesso, il tailoring terapeutico. Saranno questi i temi al centro della 15ª edizione del Forum Nazionale Pharma organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF), previsto dal 4 al 6 ottobre, a Roma, presso lo Sheraton Parco de' Medici Hotel. Il format dell'evento prevede, accanto alle letture magistrali, numerose tavole rotonde dove i relatori, anziché procedere con una presentazione formale, daranno vita ad una discussione congiunta, coordinata dai moderatori e stimolata dal pubblico presente in sala.
Come per le precedenti edizioni, l'evento si dovrebbe svolgere con il patricinio di AIFA e ISS (entrambe in fase di approvazione), e con l'egida di Assobiotec, Egualia e Farmindustria.
La partecipazione di relatori e moderatori è gratuita e i proventi del Convegno verranno tutti devoluti alla SIF per la creazione di borse di studio rivolte a giovani ricercatori.
Tra gli ospiti d'eccezione, il Ministro della Salute Orazio Schillaci che interverrà in apertura dei lavori mercoledì 4 ottobre.

Ecco gli argomenti al centro dell'evento (per maggiori dettagli si veda il programma):
1) L'applicazione del nuovo regolamento europeo sulla ricerca clinica: l'attuale esperienza in Italia;
2) La fase IV della ricerca clinica: è definitivamente sparita o è destinata a rinascere?
3) Quali possibili interazioni fra AIFA e Pharma in fase pre-negoziale?
4) Criteri di valutazione e di valorizzazione delle nuove terapie;
5) Il ruolo della medicina specialistica, della medicina generale, del farmacologo e del farmacista nella prescrizione dei farmaci;
6) Evoluzione del ruolo delle Direzioni Mediche, Market Access, Clinical Operations e Regolatorie nell'organizzazione Pharma e nelle interazioni esterne;
7) Il nuovo regolamento europeo HTA e il Joint Clinical Assessment;
8) Tailoring Terapeutico: come e dove applicarlo per migliorare la gestione farmacologica e clinica dei pazienti.

"Il Forum Pharma - spiega Giuseppe Cirino, Presidente SIF - è un evento unico nel suo genere, in quanto riunisce e dà voce ai diversi stakeholder della sanità italiana: dalla comunità accademica all'industria farmaceutica, dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) all'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Si tratta ormai di un appuntamento annuale molto atteso da tutto il mondo del farmaco, in grado di stimolare il confronto e favorire un dialogo aperto e costruttivo tra i vari interlocutori, chiamati ad illustrare i loro punti di vista, le loro problematiche ed eventuali necessità".

Tra gli argomenti che saranno toccati durante il Convegno, ampio spazio sarà riservato al futuro della ricerca clinica. Come spiega il Presidente Cirino: "È necessario comprendere che quante più risorse ed energie destineremo alla ricerca clinica, tante più possibilità avremo di sviluppare farmaci innovativi in grado di soddisfare il bisogno terapeutico di un numero crescente di pazienti che, spesso, convivono con malattie per le quali ad oggi non esiste alcuna prospettiva terapeutica".
"È proprio in quest'ottica - conclude il Presidente Cirino - che il Forum Pharma ha come obiettivo ultimo quello di rafforzare e tenere vivo il dialogo tra i diversi protagonisti del mondo del farmaco al fine di rimuovere le barriere e gli ostacoli al pieno sviluppo della ricerca clinica nel nostro Paese, cogliendo così tutte le opportunità offerte dall'innovazione e dalla rivoluzione digitale in atto".

Per avere maggiori informazioni sull'evento è possibile consultare questo link: https://www.sifweb.org/eventi/15-forum-nazionale-pharma-2023-10-04
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il ministero della Salute ha diffuso la circolare con le indicazioni operative per la nuova campagna. Il documento si basa su evidenze scientifiche e su linee guida ufficiali
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...