Appuntamenti
22/02/2022

L'importanza della collaborazione medico-farmacista nella presa in carico del paziente cronico. Il 23 febbraio webinar di AgoràSalute

La mancanza di aderenza terapeutica è un fenomeno molto diffuso e rappresenta la principale causa di inefficacia dei trattamenti farmacologici, soprattutto nella gestione delle patologie croniche. È necessario, dunque, che medici di medicina generale (MMG) e farmacisti abbiano un impegno costante nella presa in carico e nel monitoraggio del paziente cronico, in modo che, attraverso una collaborazione virtuosa e multidisciplinare, possano identificare protocolli condivisi e linee guida ottimali.
Questi saranno i temi trattati nel Webinar "Presa in carico del paziente cronico: l'importanza della collaborazione medico-farmacista" che si terrà mercoledì 23 febbraio alle ore 20.30.
L'evento sarà ospitato dalla piattaforma digitale AgoràSalute.com ideata da Davide Petrosillo e Ovidio Brignoli, e realizzata da Edra S.p.A con il contributo non condizionante di Teva. La piattaforma vuole essere un punto di incontro e collaborazione tra medici e farmacisti per riuscire ad avere una miglior presa in carico del paziente e una conseguente ottimizzazione di risorse del Ssn.

Ospiti di eccezione e relatori del webinar saranno:

· Ovidio Brignoli, vicepresidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie (SIMG)
· Davide Petrosillo, Segretario della Federazione degli Ordini dei farmacisti della Lombardia e Ambassador del progetto
· Paola Pisanti, già Presidente della Commissione Nazionale Cronicità e Consulente Esperto di Cronicità presso il Ministero della Salute
· Giacomo Operti, Presidente Agifar Torino
· Jacopo Angelini, Dirigente Medico Farmacologo Clinico presso Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine; Coordinatore Nazionale Gruppo Soci Giovani della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
· Alberto Ussoli, Medico di Medicina Generale presso Chiari

Per partecipare all'evento cliccare qui: https://www.agoràsalute.com/webinar/presa-in-carico-del-paziente-cronico-limportanza-della-collaborazione-medico-farmacista
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Lo stipendio medio dei medici italiani è di 89.678 euro, ma con ampie disuguaglianze territoriali. La Manovra 2026 punta su assunzioni e aumenti per ridurre il divario
Siglata in Sisac la pre-intesa sull’ACN 2022-24 per MMG, continuità assistenziale e 118. Fimmg e FMT chiedono l’avvio immediato del negoziato per il prossimo triennio
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...