
La mancanza di aderenza terapeutica è un fenomeno molto diffuso e rappresenta la principale causa di inefficacia dei trattamenti farmacologici, soprattutto nella gestione delle patologie croniche. È necessario, dunque, che medici di medicina generale (MMG) e farmacisti abbiano un impegno costante nella presa in carico e nel monitoraggio del paziente cronico, in modo che, attraverso una collaborazione virtuosa e multidisciplinare, possano identificare protocolli condivisi e linee guida ottimali.
Questi saranno i temi trattati nel Webinar "Presa in carico del paziente cronico: l'importanza della collaborazione medico-farmacista" che si terrà mercoledì 23 febbraio alle ore 20.30.
L'evento sarà ospitato dalla piattaforma digitale
AgoràSalute.com ideata da
Davide Petrosillo e
Ovidio Brignoli, e realizzata da Edra S.p.A con il contributo non condizionante di Teva. La piattaforma vuole essere un punto di incontro e collaborazione tra medici e farmacisti per riuscire ad avere una miglior presa in carico del paziente e una conseguente ottimizzazione di risorse del Ssn.
Ospiti di eccezione e relatori del webinar saranno:
·
Ovidio Brignoli, vicepresidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie (SIMG)
·
Davide Petrosillo, Segretario della Federazione degli Ordini dei farmacisti della Lombardia e Ambassador del progetto
·
Paola Pisanti, già Presidente della Commissione Nazionale Cronicità e Consulente Esperto di Cronicità presso il Ministero della Salute
·
Giacomo Operti, Presidente Agifar Torino
·
Jacopo Angelini, Dirigente Medico Farmacologo Clinico presso Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine; Coordinatore Nazionale Gruppo Soci Giovani della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
·
Alberto Ussoli, Medico di Medicina Generale presso Chiari
Per partecipare all'evento cliccare qui:
https://www.agoràsalute.com/webinar/presa-in-carico-del-paziente-cronico-limportanza-della-collaborazione-medico-farmacista