set202021
Uno studio ha analizzato le complicazioni delle reti (mesh) vaginali in propilene utilizzate per il prolasso degli organi pelvici , e oggetto di molte polemiche, insieme ai dati relativi ad altre tecniche chirurgiche, quali xenotrapianti biologici e...

ott172018
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) inglese intende imporre restrizioni più severe all'uso di reti o nastri posizionati chirurgicamente per trattare l'incontinenza urinaria da stress e il prolasso degli organi pelvici nelle...

giu302016
Nelle donne con prolasso degli organi pelvici, il pessario vaginale migliora i sintomi e la qualità della vita più degli esercizi di contrazione della muscolatura pelvica, noti anche come esercizi di Kegel. Lo sostiene Rachel Cheung , del...

gen82016
In un comunicato sul sito istituzionale, la Food and drug administration (Fda) avvisa che le reti (mesh) di maglia transvaginale, usate nella correzione del prolasso degli organi pelvici, comportano elevate probabilità di eventi avversi e per questo...

mag212013
L'intervento di sacrocolpopessi addominale risolve efficacemente i sintomi associati al prolasso degli organi pelvici (Pop), ma nel lungo termine è meno efficace di quanto atteso. I benefici infatti si riducono nel tempo e l'aggiunta dell'intervento...

mag202013
Anche se sembra risolvere con buona efficacia i sintomi associati al prolasso degli organi pelvici, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama da Ingrid Nygaard della facoltà di Medicina dell'Università di Salt Lake City nello Utah l'intervento di sacrocolpopessi addominale appare a lungo termine meno efficace di quanto si pensasse finora, con effetti benefici che vanno scemando nel tempo

gen202012
I disturbi del pavimento pelvico possono trovare condizioni predisponenti in un parto vaginale avvenuto anche molti anni prima, ma solo nei casi in cui si sia ricorso al forcipe o si siano verificate lacerazioni perineali; nessun influsso, invece, è esercitato dall'episiotomia

nov152011
Trattare un prolasso vaginale con la laparoscopia robot-assistita comporta più svantaggi del ricorso alla laparoscopia tradizionale. È la conclusione cui è giunto uno studio randomizzato, realizzato da Marie Fidela Paraiso , della Cleveland clinic (Usa),...

set292011
Il prolasso degli organi pelvici (Pop) moderato/severo viene ora identificato come fattore di rischio per fratture di femore nelle donne in post-menopausa. Il rettocele moderato/severo comporta un rischio addizionale di fratture vertebrali e dell'avambraccio...

ott42010
La chirurgia ricostruttiva è un'opzione percorribile per il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico nelle pazienti d'età avanzata. è la proposta di un gruppo di ricercatori del dipartimento di Ostetricia e ginecologia delluniversità...