nov222021
Nonostante il trend in riduzione nel consumo di farmaci antibiotici , l'Italia è in una situazione critica per consumi e anche per l'elevata prevalenza di germi resistenti agli antibiotici, e insieme alla Grecia detiene il primato europeo per...

giu292021
Un nuovo antibiotico indicato per il trattamento delle infezioni dovute a batteri Gram-negativi aerobi ha ottenuto la rimborsabilità dall'Agenzia italiana del farmaco: si tratta di cefuderocol, cefalosporina siderofora di ultima generazione....

mag282020
La cistite è un disturbo di cui soffre una donna su due, per il cui trattamento si evidenzia un eccessivo utilizzo di antibiotici : in questo modo «si rischia l'inefficacia». Lo ha sottolineato Roberto Carone , presidente emerito della Fondazione...

apr12020
Alcuni ricercatori del California Institute of Technology hanno messo a punto due metodi di test altamente innovativi per saggiare la sensibilità ad antibiotici beta-lattamici in circa 30 minuti. I metodi sono descritti in due studi pubblicati...

mag162019
Secondo un ampio studio pubblicato su Lancet, una singola dose di antibiotico somministrato come profilassi dopo un parto vaginale operativo è in grado di dimezzare il rischio di infezioni materne. «Riteniamo che l'Organizzazione mondiale della...

apr122019
"Profilassi antibiotica sì, profilassi antibiotica no" è il manifesto proposto in occasione del Congresso della Società italiana di medicina di emergenza ed urgenza pediatrica (SIMEUP) sezione Umbria tenutosi a Perugia, e pensato...

feb62019
L'uso di antibiotici tra i pazienti ricoverati in ospedale per riacutizzazioni dell'asma può portare a permanenze in clinica più lunghe e costose, senza riduzione del rischio di fallimento del trattamento, secondo uno studio pubblicato su...

ott92018
Promuovere la cultura della "Antimicrobial stewardship" ovvero la lotta nel nostro Paese al crescente e preoccupante fenomeno dell'antibioticoresistenza, che comporta - soprattutto negli ospedali - complicanze e morti, evitabili soprattutto ricorrendo...

set212018
La American Society of Clinical Oncology (Asco) ha pubblicato sul Journal of Clinical Oncology un aggiornamento alle sue raccomandazioni del 2013 per la profilassi antimicrobica nei pazienti adulti immunosoppressi con cancro, in questo caso con la collaborazione...

lug82018
Secondo un nuovo studio pubblicato su Pediatrics, la profilassi antibiotica aumenta il rischio di resistenza a più farmaci nei bambini con infezioni ricorrenti delle vie urinarie. «Esistono dati limitati riguardo alla resistenza mostrata da patogeni...