lug222016
Al centro dei due giorni di lavoro organizzati dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) nella cornice del Grand Hotel Paradiso di Napoli c'è la Consensus Human Early Life Prevention (Help), un incontro in cui pediatri,...

ott292015
Mangiare più frutta e verdura da giovani protegge dopo vent'anni dalle malattie cardiache mettendo al riparo le coronarie dall'aterosclerosi, secondo uno studio pubblicato su Circulation da cui emerge una significativa riduzione delle calcificazioni...

mar52015
I ricercatori dello University of Michigan Health System hanno pubblicato sul British Medical Journal un approccio preventivo che potrebbe evitare a molte persone di ingrossare le file dei diabetici senza bisogno di nuovi e costosi test genetici. Il modello...

gen202015
Ha destato molto scalpore sui media di tutto il mondo uno studio sul ruolo delle mutazioni casuali - e quindi della "sfortuna" - nell'insorgenza del cancro pubblicato sulla rivista Science dai due stimati ricercatori americani, il matematico e biostatistico...

gen162015
In una contea rurale del Maine, negli Stati Uniti, un programma comunitario svolto nell'arco di 40 anni e focalizzato sui fattori di rischio cardiovascolare e sulle modifiche dello stile di vita mostra uno stretto legame con la riduzione dei tassi di...

nov252014
La somministrazione giornaliera di aspirina a basse dosi riduce gli eventi e la mortalità cardiovascolare (Cv) negli ultrasessantenni ipertesi, diabetici o dislipidemici? Alla domanda ha provato a rispondere Yasuo Ikeda della Waseda university di Tokyo...

nov172014
Nuovi anticoagulanti orali (Noac) per pazienti con fibrillazione atriale (Af), monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa (Pa) in pazienti ipertesi, cessazione del fumo, contraccettivi orali non estrogenici per donne che soffrono di emicrania...

ago302014
L’uso quotidiano di aspirina a basse dosi per un minimo di 5 anni sembra essere più benefico che dannoso in termini di prevenzione dei tumori, almeno secondo una revisione della letteratura pubblicata sugli Annals of oncology. Dice Jack Cuzick , del...

lug52014
La prevenzione delle malattie croniche, causa di morte e disabilità prevenibili agendo su fattori di rischio, è una delle priorità sanitarie statunitensi. «Negli Usa le malattie croniche sono la causa principale di cattiva salute, disabilità e morte,...

mag192014
Dopo una decina di anni di attesa, la Food and drug administration statunitense ha deciso: non è possibile ampliare le indicazioni dell’aspirina anche alla prevenzione cardiovascolare primaria. Con questo annuncio gli esperti d’oltre oceano rispondono...