Infezione

gen232023

Virus respiratorio sinciziale, il punto sui meccanismi molecolari dell’infezione

Un articolo sul Pediatric Respiratory Journal, rivista edita da Edra, fa il punto sui meccanismi molecolari dell'infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) solo migliorandone la comprensione e descrivendo nuove strategie preventive e terapeutiche....
transparent
L'onere della prova nel caso di infezione da emotrasfusione

giu162022

L'onere della prova nel caso di infezione da emotrasfusione

Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un'infezione in conseguenza d'una emotrasfusione, e la struttura sanitaria ove quest'ultima venne eseguita, non è onere del primo allegare e provare che l'ospedale abbia tenuto una...
transparent
Covid-19, aumentano le reinfezioni. Ecco quali sono i soggetti a rischio

apr112022

Covid-19, aumentano le reinfezioni. Ecco quali sono i soggetti a rischio

La pandemia di Covid ancora non ci abbandona. Se da un lato, nell'ultima settimana, è in calo il numero dei morti e dei nuovi contagi, con meno casi anche tra i bambini, e l'occupazione delle terapie intensive si mantiene stabile, dall'altro lato...
transparent
Covid-19: non serve che l’intestino sia infettato direttamente dal virus per avere problemi

feb242022

Covid-19: non serve che l’intestino sia infettato direttamente dal virus per avere problemi

Una ricerca pubblicata su Frontiers in Immunology e condotta su campioni di intestino di persone decedute a causa di COVID-19 ha permesso di scoprire l'impatto del virus sul sistema immunitario intestinale. Il COVID-19 grave può portare a problemi...
transparent
Covid-19, chi è stato infettato da Omicron sarà contagiato da Omicron2? Ecco quello che si sa

feb162022

Covid-19, chi è stato infettato da Omicron sarà contagiato da Omicron2? Ecco quello che si sa

Secondo quanto riferisce uno studio pubblicato in preprint su medRxiv, la frequenza crescente di persone infettate dal lignaggio BA.2 della variante Omicron (Omicron2) è probabilmente correlata a una maggiore trasmissibilità piuttosto che...
transparent
Covid-19, protezione post vaccino e post infezione a confronto. Ecco i risultati

feb32022

Covid-19, protezione post vaccino e post infezione a confronto. Ecco i risultati

La protezione offerta dal vaccino è maggiore di quella offerta dalla infezione naturale da SARS-CoV-2 sia in termini di reinfezione che di gravità e durata della malattia. E' quanto emerge da uno studio dello Ieo di Milano pubblicato sulla...
transparent
Infezioni sito chirurgico, nuove raccomandazioni delineano le best practice in sala operatoria

gen172019

Infezioni sito chirurgico, nuove raccomandazioni delineano le best practice in sala operatoria

Costano un miliardo all'anno le infezioni contratte in ospedale dall'8% dei pazienti ricoverati; e di queste una su cinque è una Ssi, cioè direttamente collegata alla sala operatoria. Sono dati studiati da un gruppo di esperti italiani che...
transparent
Ictus, contrarre un’infezione ospedaliera aumenta il rischio di nuovo ricovero

nov92018

Ictus, contrarre un’infezione ospedaliera aumenta il rischio di nuovo ricovero

Secondo un nuovo studio pubblicato su Stroke, i pazienti ricoverati in ospedale per un ictus ischemico che sviluppano un'infezione nosocomiale hanno una maggiore probabilità di essere di nuovo ricoverati entro 30 giorni, indipendentemente dalla...
transparent
L’assunzione di capsule contenenti placenta disidratata pone rischi di infezione

lug62017

L’assunzione di capsule contenenti placenta disidratata pone rischi di infezione

Le neomamme devono evitare di assumere capsule contenenti la loro placenta essiccata, ed è necessario che gli operatori sanitari le avvertano dei rischi a cui possono andare incontro nel caso seguano questa pratica per la quale non si hanno prove...
transparent
Infezioni, i Cdc alzano il livello di allerta per Candida auris

lug52016

Infezioni, i Cdc alzano il livello di allerta per Candida auris

In un avviso sul loro sito istituzionale, i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) invitano gli ospedali statunitensi ad aumentare il livello di attenzione per la Candida auris, un lievito multiresistente con caratteristiche invasive e un elevato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi