apr92021
Un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Epidemiology ha trovato correlazioni tra l'aumento dell'espressione di comportamenti di tipo autistico nei bambini in età prescolare e l'esposizione delle madri durante la gestazione ad alcune...

apr12021
Il supplemento di folato è necessario per migliorare gli esiti dei bambini (in particolare a 6 anni) nati da madri che assumono farmaci antiepilettici. L'assunzione tramite la dieta, anche quando si tratta di paesi in cui gli alimenti sono fortificati...

mar252021
Uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che la dieta della gestante può avere un impatto a lungo termine sul peso del bambino. Spiega la coautrice Carmen Monthé-Drèze , neonatologa della Newborn...

mar242021
Gli uomini esposti in utero a sostanze che alterano il sistema endocrino (Edc) hanno il doppio delle probabilità di avere un volume di sperma e una conta di spermatozoi totale per eiaculazione inferiore ai valori indicati dall'Organizzazione...

mar92021
In un documento pubblicato in bozza sul sito istituzionale, gli esperti dell'US Preventive Services Task Force ( Uspstf ) raccomandano lo screening del diabete mellito gestazionale (Gdm) durante o dopo 24 settimane di gravidanza in individui asintomatici....

feb232021
Secondo uno studio pubblicato su Jama, una salute cardiovascolare migliore della madre alla ventottesima settimana di gestazione è significativamente associata a una migliore salute cardiovascolare della prole all'età di 10-14 anni. «La...

feb162021
Nella donna normale in gravidanza l'effetto stimolatorio esercitato dagli estrogeni sulle cellule lattotrope determina un significativo incremento delle dimensioni e del peso dell'ipofisi (fino al 75% e al 35% rispettivamente), la cui popolazione cellulare,...

feb32021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics, gli anticorpi materni IgG diretti contro Sars-CoV-2 passano attraverso la placenta al figlio se la donna contrae l'infezione da nuovo coronavirus durante la gravidanza , sia in forma asintomatica che...

feb12021
La presenza sia di metaboliti del progesterone nel plasma sia di fattori di rischio specifici, quali l'esposizione prenatale ai corticosteroidi, possono aiutare a identificare le gestanti a rischio di parto pretermine e morbilità neonatale. Questo...

feb12021
I tassi di mortalità e morbilità aumentano tra le gestanti con diagnosi di Covid-19 ricoverate per il parto, secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Internal Medicine. Karola Jering , del Brigham and Women's Hospital di Boston,...