Confezionamento di farmaci

Impurità nei farmaci, dalle autorità regolatorie europee le linee guida per la gestione

giu302020

Impurità nei farmaci, dalle autorità regolatorie europee le linee guida per la gestione

Usare la tecnologia per avere più informazioni sulle procedure di raccolta e test dei farmaci sul mercato e migliorare la comunicazione delle agenzie regolatorie con il pubblico, lavorando strettamente in rete e ricorrendo maggiormente ai social...
transparent
Spreco farmaci, Mmg: sì a miniconfezioni. Via divieto su piani terapeutici e riuso confezioni intatte

nov32018

Spreco farmaci, Mmg: sì a miniconfezioni. Via divieto su piani terapeutici e riuso confezioni intatte

Farmacisti e ministro chiamano, i medici di famiglia rispondono. E con Saffi Ettore Giustini , responsabile SIMG Area farmaco e a lungo membro del gruppo di lavoro Aifa "Farmaci e territorio", formulano tre proposte contro lo spreco di medicinali, corrispondenti...
transparent
Confezioni antibiotici su misura, Garattini: legge lo prevede. Pani: Aifa disponibile a iniziativa

giu102016

Confezioni antibiotici su misura, Garattini: legge lo prevede. Pani: Aifa disponibile a iniziativa

Confezioni di antibiotici con dosaggi ad hoc che variano in base al regime prescrittivo? La Legge italiana già lo prevede, ma come spesso accade, nessuno la applica. A dirlo a Doctor33 è Silvio Garattini , Direttore dell'Istituto di Ricerche...
transparent
Farmaci ben tracciati, Italia rinvia al 2020 addio alle fustelle adesive

mag232015

Farmaci ben tracciati, Italia rinvia al 2020 addio alle fustelle adesive

L'Italia ha tempo fino al 2020 per sostituire le attuali etichette adesive sui farmaci con targhe stampate sugli astucci da leggere con dispositivo ottico: anche se la ricetta elettronica avanza, il modello nostrano è una garanzia contro le contraffazioni...
transparent
Iss: sale consumo farmaci, soprattutto per terapia dolore

lug52013

Iss: sale consumo farmaci, soprattutto per terapia dolore

In Italia, negli ultimi 10 anni il consumo giornaliero di farmaci, in particolare quelli per trattare il dolore, è aumentato passando da 600 dosi a 1.000 per mille abitanti. Il dato è emerso dal convegno “L’uso dei farmaci dal 2000 a oggi: tra sostenibilità...
transparent
A Milano due giorni dedicati agli antitumorali più promettenti

giu242013

A Milano due giorni dedicati agli antitumorali più promettenti

Farmaci oncologici mirati a tappe del metabolismo o all’attivazione di cellule tumorali, test predittori di risposta alla terapia, attivazione del microambiente tumorale e uso di anticorpi con attività modulatoria sul sistema immunitario: questi i temi...
transparent
Se il brevetto si allunga, aumenta la spesa sanitaria

giu52013

Se il brevetto si allunga, aumenta la spesa sanitaria

La politica con cui le aziende farmaceutiche modificano di poco i loro prodotti di punta per estendere la durata del brevetto aumenta in modo significativo i costi sanitari complessivi. Ecco le conclusioni di uno studio condotto nel canton Ginevra, in...
transparent

feb122013

Uniamo Fimr, il ministero ascolti i pazienti con malattie rare

«La Federazione Uniamo Fimr onlus ritiene la proposta di Piano nazionale malattie rare diffusa dal ministero della Salute insufficiente e inadeguata a rispondere ai bisogni dei malati rari». Sul documento presentato nei giorni scorsi da Renato Balduzzi
transparent

dic52012

Farmaci: mercato in fase critica, a rischio posti di lavoro

C’è un aumento fisiologico dei consumi di farmaci, ma il calo dei prezzi e le misure di contenimento del bilancio pubblico determinano la riduzione dei ricavi delle aziende. Sono i dati resi noti da Farmindustria
transparent

mar192012

Statine: Fda aggiorna le etichette

Più informazioni sulla sicurezza e sul corretto utilizzo delle statine. Con questo obiettivo, la Food and drug administration ha approvato, a fine di febbraio, alcune modifiche sulle etichette dei farmaci destinati al controllo dell'ipercolesterolemia....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi