mar142022
Uno studio pubblicato su Science Advances conclude che lo stress nel periodo peripuberale porta ad un aumento del tessuto adiposo nel corpo dell'individuo. «Il periodo peripuberale, che si trova tra infanzia e adolescenza, comporta modifiche dello sviluppo...

giu252020
Cenare tardi la sera può favorire l' aumento ponderale e l' iperglicemia , secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism supportato dai National Institutes of Health e dall'American Heart Association. «Questi...

ott232018
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, sebbene l'aumento di peso associato alla cessazione del fumo costituisca un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete, l'aumento del rischio è generalmente temporaneo, e i...

lug32018
In uno studio pubblicato su BMJ un gruppo di ricercatori del King's College di Londra ha scoperto che i pazienti in trattamento con uno dei 12 antidepressivi di uso comune avevano il 21% di probabilità in più di aumentare di peso rispetto...

mag302018
I risultati di un recente studio pubblicato sul British Medical Journal indicano un'associazione tra l'uso a lungo termine di antidepressivi e l'aumento del rischio di incremento ponderale. «I pazienti con peso normale avevano una maggiore probabilità...

lug212017
Uno studio clinico randomizzato pubblicato su Jama Pediatrics ha mostrato che un approccio guidato dal bambino rispetto alla classica nutrizione guidata da parte del genitore non ha avuto come risultato un indice di massa corporea migliore. «Un approccio...

mar62017
Le strategie di sanità pubblica mirate a prevenire l'aumento di peso a livello della popolazione adulta hanno la potenzialità di prevenire il doppio dei casi di diabete di tipo 2 (Dmt2), rispetto ai programmi diretti ai singoli soggetti...

feb132017
Impegnare risorse di sanità pubblica per mirare a mantenere un peso sano nella popolazione generale di mezza età ha un impatto maggiore sulla riduzione dell'incidenza del diabete di tipo 2 rispetto alla diminuzione del peso nei pazienti...

nov42016
L'indice di massa corporea misurato durante l'adolescenza, compresi i valori che si trovano all'interno della gamma attualmente definita normale, è un potente fattore predittivo della mortalità correlata al diabete mellito fino alla settima...

set272016
Gli adulti in sovrappeso con diabete di tipo 2 che riescono a mantenere il loro peso iniziale possono ridurre i costi di assistenza sanitaria a lungo termine, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Diabetes Care. Dal 2010 al 2013 i ricercatori...