Unità di terapia intensiva


Filtra per
Cancella filtri
Deficit antichi e nuove pressioni gravano sulla sanità italiana alle prese con l'epidemia di Covid-19. Dopo anni di tagli alla spesa pubblica, il servizio sanitario nazionale ha ora "una straordinaria opportunità di rilancio, che sta nella inedita disponibilità di risorse". Lo evidenzia il Censis nel 54esimo Rapporto sulla situazione sociale...
Le regioni truccano i letti di terapia intensiva? Il ministro delle Regioni Francesco Boccia mette le mani avanti e giudica...
Secondo uno studio pubblicato su Jama, la maggior parte dei pazienti ricoverati in terapia intensiva in Lombardia è composta da...
Secondo uno studio pubblicato su Chest, gli ospedali statunitensi che utilizzano un supporto di telemedicina nelle unità di terapia intensiva...
Secondo uno studio pubblicato su Critical care nurse, la collaborazione tra medici e infermieri nelle unità di terapia intensiva si...
Il Tribunale ha condannato il medico anestesista alla pena di anni uno di reclusione per il reato di rifiuto di...
La profilassi antibiotica alla bocca, alla gola e al tratto digestivo si associa a bassi livelli di resistenza batterica, ma...
Dal 2000 al 2012 la mortalità per sepsi grave o shock settico nei pazienti critici si è notevolmente ridotta -...
L’uso off-label dei farmaci nelle Unità di terapia intensiva (Uti) può essere effettuato in modo sicuro, non esponendo il paziente...
Ancora oggi in Italia un numero consistente di bambini è ricoverato in strutture per soggetti adulti. Questo perché i reparti...
È necessario che l''organizzazione delle terapie intensive anche in Italia si adegui al modello della «terapia intensiva aperta», recuperando il...
È stata di recente pubblicata su Lancet Infectious Disease una meta-analisi volta a valutare se la Decontaminazione Digestiva Selettiva (SDD)...
Il dibattito su come collocare la determinazione della Procalcitonina (PCT) nel disease management dei pazienti ricoverati in terapia intensiva è...
Stabilmente in crescita l’andamento dell’offerta cardiologica in Italia. È questa la fotografia scattata dal sesto censimento delle strutture cardiologiche nazionali,...
Istituita dalle Autorità sanitarie nazionali in vista dell''epidemia influenzale del 2009, la rete italiana di 14 unità di terapia intensiva,...
Meno del 20% dei pazienti che hanno un arresto cardiaco in ospedale sopravvive e torna a casa. Il precoce riconoscimento...
Nel nostro Paese la candidemia è causa di ingente morbilità. Resta da capire perché ci siano tassi così alti di...
I biomarkers infiammatori identificano i pazienti con polmonite acquisita in comunità che necessitano di ricovero in unità di cure intensive...
Le comorbilità, incluse l''ipertensione cronica e il fumo, aumentano - per le donne in gravidanza e nell''immediato post-partum (entro 2...
Garantire la tempestività e la qualità dell''intervento di soccorso al paziente colpito da infarto del miocardio e, quindi, ridurre la...
Nelle unità di cure intensive con bassi livelli di resistenza agli antibiotici è giustificato il ricorso alla decontaminazione selettiva del...
Tra pochi anni potrebbe essere difficile trovare un pediatra che assista i propri figli e negli ospedali la richiesta di cure pediatriche potrebbe causare ingolfamenti e lunghi tempi di attesa. A questo monito fa eco la richiesta avanzata dai pediatri ospedalieri di riconoscimento di lavoro usurante per chi opera nei reparti di emergenza
Nei pazienti con infarto acuto e sovraslivellamento del tratto ST, ricoverati per intervento coronarico percutaneo (Pci) e senza diabete precedentemente...
&egrave stata approvata dalla giunta regionale siciliana una delibera che avvia la procedura che consentir&agrave la nascita nell’isola del ''''Centro...
Anestesiologia e rianimazione-terapia intensivaLa decontaminazione selettiva del tratto orofaringeo (SOD) o del tratto digerente (SDD) pu&ograve ridurre i tassi di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...