Il trapianto autologo con cellule staminali ematopoietiche è di gran lunga più efficace delle migliori terapie a disposizione nel ridurre la frequenza di ricadute e la progressione della disabilità nei pazienti con Sclerosi multipla. A parlarne nel corso della conferenza stampa di lancio della Settimana mondiale del cervello prevista dal...
Uno studio preliminare su pazienti con sclerosi multipla (Sm) recidivante-remittente, pubblicato su Jama, segnala un miglioramento della disabilità e della...
Secondo uno studio preliminare pubblicato su Jama svolto in pazienti con forma recidivante-remittente di sclerosi multipla, il trapianto non mieloablativo...
Tra i pazienti con sclerosi sistemica grave il trapianto di cellule staminali ematopoietiche rispetto all’infusione endovena di ciclofosfamide aumenta nel...
Cellule staminali ematopoietiche da cui originano macrofagi che producono interferone alfa dove si sta sviluppando un tumore, mirando l’attività anticancro...
Grazie all’impianto in sede intracoronarica di cellule staminali ricavate dal midollo osseo, nei pazienti con scompenso cardiaco si registra un...
GastroenterologiaLa chemioterapia ad alte dosi seguita da trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche è efficace nei pazienti con morbo celiaco...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...