L'accesso e la gestione della TAVI, l'impianto transcatetere della valvola aortica, migliorerebbero con la definizione di reti tempo-dipendenti standardizzate, con l'incremento organizzativo degli hub&spoke e con la riduzione degli sprechi nel percorso di cura. Ecco quanto è emerso dal recente Tavolo di lavoro multisciplinare "TAVI tra Innovazione e sostenibilità" svoltosi...
Quattro società di cardiologia hanno pubblicato sul Journal of American College of Cardiology una dichiarazione congiunta riguardante i requisiti per...
Nelle nuove linee guida europee Esc/Eacts (European society of cardiology/European association for cardio-thoracic surgery) è raccomandata l'estensione dell'impiego della tecnica...
Nelle nuove linee guida europee Esc/Eacts (European society of cardiology/European association for cardio-thoracic surgery) è raccomandata l'estensione dell'impiego della tecnica...
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato un ampliamento dell'indicazione per la valvola cardiaca Sapien 3 Transcatheter (THV), prodotta...
Nei pazienti ad alto rischio inoperabili con grave stenosi aortica sintomatica trattata con sostituzione transcatetere della valvola aortica utilizzando il...
La sostituzione transcatetere della valvola aortica (Tavr) è un'alternativa ragionevole a quella chirurgica (Avr) in pazienti a rischio intermedio di...
Maggiore attenzione alla cura e abbattimento degli ostacoli che limitano il trattamento della stenosi aortica con una procedura transcatetere strutturale...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...