Stenosi coronarica


Filtra per
Cancella filtri
La presenza di cellule immunitarie residenti nelle placche ateromasiche della parete arteriosa dotate di un'iperaggressiva attività proinfiammatoria e che consumano grandi quantità di glucosio sembra essere il principale fattore alla base della malattia coronarica, secondo uno studio della Stanford University School of Medicine pubblicato sul Journal of Experimental Medicine. «Queste...
Il ricorso alla chirurgia è frequente nei pazienti con stent coronarico, e comporta notevoli rischi peri-operatori di eventi emorragici e...
Il posizionamento di un altro stent medicato, piuttosto che l'uso di un palloncino per angioplastica rivestito di farmaco, sembra essere...
Il punteggio Asges, che sta per age/sex/gene-expression score sembra essere efficace nell'escludere la presenza di patologia coronarica ostruttiva (Cad) nelle...
Diciotto mesi in più di doppia terapia antiaggregante nei pazienti che hanno ricevuto uno stent coronarico di metallo nudo non...
Uno studio recentemente pubblicato su Jama e coordinato da Thomas Maddox del Veterans administration eastern Colorado health care system di...
In una coorte di pazienti sottoposti ad angiografia delle coronarie, quelli con diagnosi di malattia coronarica non ostruttiva avevano un...
Nei pazienti colpiti da una sindrome coronarica acuta (Acs), evento simile a un infarto o all’angina instabile, darapladib non riduce...
I risultati di un ampio studio di coorte pubblicato sul Journal of american college of cardiology forniscono rassicurazioni circa la...
L’Agenzia italiana del farmaco ha istituito una nuova nota, la numero 94, con Determina n. 1081/2013, pubblicata nella Gazzetta ufficiale...
Con la cessazione del fumo si mantiene un danno alle coronarie, ma il cuore sembra trarne comunque beneficio. È l’esito...
Il nuovo anticoagulante otamixaban non riduce gli eventi ischemici rispetto all''associazione di eparina non frazionata ed eptifibatide nei pazienti con...
Un sanguinamento anche importante può essere la complicanza più comune dopo un intervento coronarico percutaneo (PCI). È noto che tale...
La vita da single è risultata associata ad una prognosi peggiore in corso di sindrome coronarica acuta (ACS). In un...
Dopo applicazione di stent coronarico, il monitoraggio continuo al letto del paziente della terapia antipiastrinica per il suo continuo aggiustamento...
Nei pazienti affetti da angina stabile un pretrattamento con statine prima di un intervento coronarico percutaneo (Pci) si associa a...
Occlusioni croniche totali, patologia multivasale e del tronco comune, ovvero "scenari coronarici complessi": a questo tema è stata dedicata una...
La misurazione non invasiva della riserva frazionale di flusso (Ffr) tramite angio-Ct [Ffr(Ct)] si associa, in soggetti con coronaropatia nota...
Nei pazienti con coronaropatia stabile e stenosi significative dal punto di vista funzionale, l''intervento coronarico percutaneo (Pci) guidato dai dati...
Nei pazienti sintomatici con un punteggio Cac (calcificazione coronarica) pari a 0 che vengono avviati all''esecuzione di un''angioTc, è possibile...
Circa 1 paziente su 10 sottoposti a intervento coronarico percutaneo (Pci) è nuovamente ricoverato entro 30 giorni. Sono stati identificati...
Una metanalisi effettuata da Michael Y. Henein e Andrew Owen della Canterbury Christ Church University (UK) evidenzia una moderata riduzione...
I pazienti di età pari o superiore a 75 anni avviati a intervento coronarico percutaneo (Pci) per sindrome coronarica acuta...
La presenza di una ridotta funzione renale in un paziente avviato a intervento coronarico percutaneo (Pci) con impiego di stent...
Lo score Syntax (Synergy between Pci with taxus and cardiac surgery) predice in modo indipendente gli esiti clinici dei pazienti...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...