Sclerosi


Filtra per
Cancella filtri
Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso pochi giorni fa un parere negativo sulla domanda di autorizzazione all'immissione in commercio condizionata di Amx0035 (fenilbutirrato di sodio e ursodoxicoltaurina [nota come taurursodiolo negli Stati Uniti]) per il trattamento di adulti affetti...
All'European academy of neurology (Ean), che si è tenuto di recente a Vienna, sono stati presentati cinque abstract su dati...
Secondo uno studio pubblicato sull'European Journal of Neurology, la capacità di riconoscere gli stati emotivi degli altri può essere influenzata...
Grazie a un'innovativa biopsia del nervo motorio, i ricercatori del San Raffaele hanno dimostrato che gli accumuli proteici già identificati...
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Neurology, primo firmatario Marton König dell'Oslo University Hospital, una terza dose di...
Secondo quanto suggerisce un recente studio, la sclerosi multipla potrebbe essere una complicazione di un'infezione da parte del virus che...
Un nuovo studio, pubblicato su Brain, e portato avanti presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano e la...
La Commissione europea (Ce) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio (Aic) a diroximel fumarato per il trattamento della sclerosi multipla...
Aveva poche speranze di vivere e di mantenere anche solo una posizione seduta perché affetta da Atrofia muscolare spinale (Sma),...
Secondo uno studio coordinato dall'Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova con l'Università di Genova, pubblicato su Lancet Neurology, le...
Disturbi come visione offuscata in uno o in entrambi gli occhi, sdoppiamento della vista e movimenti non controllabili dell'occhio, perdita...
Sul fronte della Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, le ricerche stanno andando avanti e si è in attesa dei risultati...
Secondo uno studio su Neurology, sostenuto dalla Multiple Sclerosis Society of Canada, a un decennio di distanza da una diagnosi...
"La qualità di vita nella sclerosi sistemica: un obiettivo primario", questo il titolo del Convegno nazionale del Gruppo italiano per...
La Commissione europea (Ce) ha concesso l'autorizzazione per la somministrazione sottocutanea di natalizumab nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (Smrr)....
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso parere favorevole sull'autorizzazione...
Due studi pubblicati su EMBO Reports e Cell Stress & Chaperones e diretti da Serena Carra dell'Università degli studi di...
Uno studio pubblicato su Jama Neurology ha concluso che, nei pazienti affetti da sclerosi multipla e colpiti da Covid-19, all'aumentare...
Secondo quanto riferito in uno studio pubblicato su Multiple Sclerosis and Related Disorders, il farmaco antispastico sistemico nabiximols, che ha...
Nel trattamento di alcune persone con la sclerosi multipla potrebbe essere di aiuto un cambiamento nella dieta. Un recente studio...
Le persone con sclerosi multipla (Sm) secondaria progressiva, che hanno assunto siponimod per uno o due anni hanno visto migliorare...
CXCL13, una proteina appartenente alla famiglia delle chemochine, sembra avere un ruolo protettivo contro la progressione della sclerosi laterale amiotrofica...
Da uno studio pubblicato su Multiple Sclerosis Journal emerge che la riduzione del dosaggio semestrale di rituximab da un grammo...
Dall'11 al 13 settembre scorso si è svolto il MSVirtual2020: 8° meeting congiunto Actrims-Ectrims, la più vasta manifestazione dedicata esclusivamente...
Nelle donne che hanno avuto una gravidanza l'insorgenza della sclerosi multipla ritarda di più di tre anni, secondo uno studio...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...