L’aggiornamento riassume le prove e le raccomandazioni sull’uso di farmaci, sulla gestione della temperatura, sull’angiografia coronarica percutanea, sulla rianimazione cardiopolmonare extracorporea e sulla gestione delle crisi epilettiche
Secondo uno studio pubblicato su Jama, le probabilità di sopravvivere a un arresto cardiaco extra-ospedaliero (Ohca) sono significativamente migliori quando...
Un appello congiunto per valorizzare il profilo dello specialista in Anestesiologia rianimazione terapia intensiva e del dolore all'interno della nuova...
In pazienti sottoposti a ventilazione in terapia intensiva, né il collutorio alla clorexidina, né la decontaminazione orofaringea selettiva (SOD), né...
Cambia il vento, anzi l'ossigeno, negli studi medici. Dal 1° febbraio ove esercitino liberi professionisti abilitati alla pratica dell'advanced life...
L'American Heart Association (Aha) ha aggiornato le sue linee guida sulla rianimazione cardiopolmonare, dedicate sia agli operatori sanitari sia chi...
Due studi pubblicati nell'ultimo numero di Jama concludono che l'uso della rianimazione cardiopolmonare e dei defibrillatori automatici esterni da parte...
Un dispositivo meccanico che garantisce compressioni toraciche regolari in fase di rianimazione cardiorespiratoria (Cpr) non migliora la sopravvivenza a breve...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...