Progetto di ricerca


Filtra per
Cancella filtri
Si terrà giovedì 12 maggio, dalle ore 12 alle ore 13 presso la sede storica di ANSA, la prima agenzia di stampa italiana, e sarà trasmessa in streaming sul sito ansa.it, la premiazione del bando di ricerca "Research to Care: Onco-hematology Edition" promosso da Sanofi.L'iniziativa è nata con lo scopo...
Gli impatti e le opportunità del regolamento su sperimentazione clinica e dispositivi medici saranno al centro dell'incontro che si terrà...
Dopo studi e indagini sull'esistenza di metodi alternativi alla sperimentazione su modelli animali "in vivo", allo stato attuale delle conoscenze...
Far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche e facilmente realizzabili come: il parere di un solo Comitato etico...
Un articolo pubblicato su Nature fa il punto della situazione sull'emergenza coronavirus dal punto di vista della ripartenza, e sottolinea...
Sempre più articoli sulle riviste mediche si occupano di tracciare un possibile andamento per la pandemia (come definita dall'Oms l'11...
Segnali di ottimismo dalla Cina nella corsa alle cure contro il nuovo coronavirus: dall'ospedale di Wuhan è stato dimesso uno...
Ricerche di base per individuare i meccanismi patogenetici e ricerche cliniche per individuare fattori di rischio e strumenti per la...
Non è vero che nell'era della grande finanza gli stati-nazione non contano più. Proprio loro, con le loro politiche, possono...
Studi sui meccanismi genetici, con l'identificazione di sei geni implicati nell'esordio della malattia, sperimentazione di trattamenti terapeutici, studio di nuovi...
Sarà di 807.000 euro l'investimento complessivo erogato da AriSla (Fondazione Italiana di ricerca per la Sla) per i 6 nuovi...
In occasione dei 150 anni di Nature, Albert-László Barabási della Northeastern University di Boston e il suo gruppo di lavoro...
Ammonteranno a 7.670.976,50 euro i fondi stanziati dall'Agenzia Italiana del Farmaco, nell'ambito del Bando Aifa 2017, a finanziamento dei 12...
Selezionare e finanziare i migliori progetti di natura scientifica, sociale e digitale che dimostrino di generare concreti benefici in termini...
Nel 2018 diabete, malattie autoimmuni e oncologiche continueranno a essere grandi aree di interesse da gestire per i dirigenti sanitari,...
L'invecchiamento del fegato rallenta se l'organo viene trapiantato in una persona più giovane del donatore, secondo i risultati di uno...
L'istruzione e non la ricchezza, valorizza l'intelligenza promuovendo lo sviluppo della società e favorendo lo Stato di diritto. Ne è...
Legate da una parte alla tutela della salute e alle sue conseguenze, anche in termini di spesa sanitaria, e dall'altra...
«L'Italia è il quinto Paese al mondo per pubblicazioni scientifiche ed è al 12/o posto per investimenti nella ricerca biomedica,...
Al via un programma di ricerca internazionale destinato a coinvolgere circa 4000 pazienti oncologici con l'obiettivo di valutare le potenzialità...
Dai comitati etici ai tavoli delle agenzie regolatorie passando per i board delle aziende farmaceutiche che decidono come fare i...
«Il decreto ministeriale che regola le sperimentazioni no profit ha dieci anni e si sentono, specie dove prevede che le...
Contro le pratiche scorrette che sempre più spazio trovano nella ricerca – non solo in ambito biomedico – occorre adottare strategie a livello globale: è questa la conclusione di due articoli pubblicati sull’ultimo numero di Plos Medicine
Sappiamo che l’affidabilità dei trials, da cui dipende molto della nostra pratica clinica, non sempre è adeguata. Anche i trials...
Dai 178 milioni di euro nel 2000 ai 159 del 2011. È questo l’andamento dei finanziamenti per gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Ircss), secondo la fotografia presentata da Pier Mannuccio Mannucci, direttore scientifico dell’Irccs Policlinico di Milano

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...