Politica


Filtra per
Cancella filtri
La medicina torna protagonista a scuola, con i pediatri e gli igienisti in prima linea, ma anche altre figure sanitarie. Il 14 ottobre prossimo nel nuovo Parlamento nascerà un intergruppo per coinvolgere i partiti (ma anche le Regioni, i Comuni, il mondo medico) in una strategia che punta a mettere...
Il terremoto del 2016 come spartiacque: ha provocato un terremoto politico in Umbria con il centrodestra e la Lega al...
Eitan Hersh del Dipartimento di Scienze Politiche e Matthew Goldenberg del Dipartimento di Psichiatria all'Università di Yale nel Connecticut hanno...
Dimenticare l'articolo 22 del Patto Salute. O stralciarlo e pensare a una nuova legge sull'accesso ai ruoli del servizio sanitario,...
Dai contratti a tempo determinato per i dirigenti dell'Aifa (Agenzia Italiana del farmaco), alla privatizzazione della Croce Rossa Italiana passando...
Qualche novità e molte conferme nella legge di Stabilità entrata in vigore con l'inizio del nuovo anno. E per quanto...
Nasce il primo intergruppo parlamentare dedicato al contrasto del diabete, la malattia metabolica che nel nostro Paese colpisce circa quattro...
«Una rivoluzione della trasparenza dei servizi sanitari e un cambio culturale». Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin commenta il...
Più risorse per il Servizio sanitario nazionale, sicurezza e responsabilità professionale, riforma degli ordini. È tutto sommato positivo il bilancio...
A mezzo secolo dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, un riesame delle prove scientifiche sembrerebbe favorire la teoria del singolo cecchino...
Con la presentazione dei temi caldi ai governatori da parte dei "dieci tavoli", parte il confronto governo-regioni sul Patto per...
Riforma delle cure primarie, costi standard, livelli essenziali di assistenza ma forse anche nuovi ticket e tagli. Al tavolo governo...
Dopo la pausa estiva, è fitto il calendario di impegni che attendono il ministero Beatrice Lorenzin e le autorità sanitarie...
I medici del Servizio sanitario nazionale sono pronti allo sciopero contro il blocco dei contratti. Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato lo stato di agitazione delle categorie interessate e non hanno escluso lo sciopero nazionale
L’acronimo è MoDiMeG, Movimento per il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale: disponibile sul web da qualche giorno, il sito contiene un manifesto che propone un progressivo passaggio al rapporto di lavoro dipendente dei medici convenzionati
È Beatrice Lorenzin, deputata del Popolo della Libertà, il nuovo ministro della Salute.  Nata a Roma il 14 ottobre 1971,...
Il Presidente della Fnomceo e i Presidenti degli Ordini, per mandato di legge, non rappresentano gli interessi di una categoria, ma a loro è affidato l''esercizio di una funzione pubblica, posta a garanzia della qualità tecnica ed etica e dell''indipendenza della Professione
La sanità rientri tra le «linee prioritarie del nuovo governo e del nuovo Parlamento». Lo chiede il sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed, sottolineando come «l''aumento dei ticket dal 2014 avrà un effetto devastante
Sono stati tutti favorevoli i pareri espressi in Parlamento allo schema di Dpr sul riordino degli organismi collegiali del ministero della Salute, di cui era stata data anticipazione su questo sito a gennaio.
Dimissioni dalla Fnomceo. È questa la richiesta avanzata dal Sindacato dei Medici Italiani (Smi), al neo eletto senatore Amedeo Bianco. Per Salvo Calì, segretario nazionale Smi, «le dimissioni sono una scelta doverosa
Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs
Nel Parlamento frastagliato che emerge dal voto, al termine di un’elezione che ha come unico chiaro vincitore il Movimento 5 stelle, ci sarà una discreta rappresentanza di nomi provenienti dal mondo della sanità e della scienza
Soddisfatti e consapevoli della complessità della situazione. È questo il sentimento condiviso dai due neo-senatori del Partito democratico Amedeo Bianco presidente Fnomceo, e Annalisa Silvestro, presidente Ipasvi
Tra le tante promesse sulla sanità che hanno caratterizzato il periodo preelettorale, una è condivisa da tutti gli schieramenti o quasi: la difesa del Servizio sanitario nazionale
Il nuovo Governo deve porre al centro della propria agenda le malattie reumatiche croniche invalidanti, che sono una priorità per il sistema Sanità e la produttività economica del Paese, con oltre 5 milioni di pazienti colpiti, di cui 734mila da forme croniche

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...