La medicina torna protagonista a scuola, con i pediatri e gli igienisti in prima linea, ma anche altre figure sanitarie. Il 14 ottobre prossimo nel nuovo Parlamento nascerà un intergruppo per coinvolgere i partiti (ma anche le Regioni, i Comuni, il mondo medico) in una strategia che punta a mettere...
Dai contratti a tempo determinato per i dirigenti dell'Aifa (Agenzia Italiana del farmaco), alla privatizzazione della Croce Rossa Italiana passando...
Più risorse per il Servizio sanitario nazionale, sicurezza e responsabilità professionale, riforma degli ordini. È tutto sommato positivo il bilancio...
I medici del Servizio sanitario nazionale sono pronti allo sciopero contro il blocco dei contratti. Le organizzazioni sindacali hanno dichiarato lo stato di agitazione delle categorie interessate e non hanno escluso lo sciopero nazionale
L’acronimo è MoDiMeG, Movimento per il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale: disponibile sul web da qualche giorno, il sito contiene un manifesto che propone un progressivo passaggio al rapporto di lavoro dipendente dei medici convenzionati
Il Presidente della Fnomceo e i Presidenti degli Ordini, per mandato di legge, non rappresentano gli interessi di una categoria, ma a loro è affidato l''esercizio di una funzione pubblica, posta a garanzia della qualità tecnica ed etica e dell''indipendenza della Professione
La sanità rientri tra le «linee prioritarie del nuovo governo e del nuovo Parlamento». Lo chiede il sindacato dei medici dirigenti Anaao-Assomed, sottolineando come «l''aumento dei ticket dal 2014 avrà un effetto devastante
Sono stati tutti favorevoli i pareri espressi in Parlamento allo schema di Dpr sul riordino degli organismi collegiali del ministero della Salute, di cui era stata data anticipazione su questo sito a gennaio.
Dimissioni dalla Fnomceo. È questa la richiesta avanzata dal Sindacato dei Medici Italiani (Smi), al neo eletto senatore Amedeo Bianco. Per Salvo Calì, segretario nazionale Smi, «le dimissioni sono una scelta doverosa
Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs
Nel Parlamento frastagliato che emerge dal voto, al termine di un’elezione che ha come unico chiaro vincitore il Movimento 5 stelle, ci sarà una discreta rappresentanza di nomi provenienti dal mondo della sanità e della scienza
Soddisfatti e consapevoli della complessità della situazione. È questo il sentimento condiviso dai due neo-senatori del Partito democratico Amedeo Bianco presidente Fnomceo, e Annalisa Silvestro, presidente Ipasvi
Tra le tante promesse sulla sanità che hanno caratterizzato il periodo preelettorale, una è condivisa da tutti gli schieramenti o quasi: la difesa del Servizio sanitario nazionale
Il nuovo Governo deve porre al centro della propria agenda le malattie reumatiche croniche invalidanti, che sono una priorità per il sistema Sanità e la produttività economica del Paese, con oltre 5 milioni di pazienti colpiti, di cui 734mila da forme croniche
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...