La plasticità del cervello si mantiene dalla nascita fin quasi a 30 anni. È questo il principale motivo di interesse che scaturisce da uno studio pubblicato su "Science" nel quale è stata dimostrata una correlazione diretta nell'uomo tra lo sviluppo della capacità di riconoscimento dei volti con lo sviluppo anatomico...
Un programma di prevenzione basato sulla terapia cognitivo-comportamentale (Cbp) sembra avere effetti positivi nel prevenire l’esordio di episodi depressivi in...
Il neuroenhancement non è giustificabile in bambini e ragazzi minorenni sani, mentre negli adolescenti vicini al completo sviluppo è sconsigliato per motivi sociali, etici e di integrità professionale dei medici prescrittori
Grandi trial randomizzati hanno dimostrato che la riduzione della colesterolemia-Ldl mediante statine riduce rapidamente la morbilità e la mortalità vascolare...
Leonid Schneider, Marzia Fumagalli e Fabrizio d''Adda di Fagagna dell''Ifom (Fondazione Istituto Firc di Oncologia molecolare) di Milano, hanno scoperto...
Cardiopatia ischemicaIl trattamento con statine a dosi standard dopo il ricovero per infarto miocardico può ridurre la mortalità a lungo...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...