Uno studio pubblicato su Gut ha fornito prove osservazionali di alterazioni della composizione del microbioma intestinale in pazienti con complicanze a lungo termine di COVID-19. «Le complicazioni a lungo termine dopo COVID-19 sono comuni, ma la potenziale causa di sintomi persistenti dopo l'eliminazione del virus rimane poco chiara. Per questo...
Secondo uno studio appena pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention l'alimentazione è strettamente legata all'aggressività del cancro prostatico, tanto...
Un'alimentazione contenente cibi fermentati aumenta da un lato la biodiversità microbica intestinale e dall'altro riduce i biomarcatori d'infiammazione, secondo un...
Uno studio italiano dimostra l'importanza della comunicazione tra encefalo e microbiota, sottolineando il ruolo modulatorio di alcuni batteri intestinali, i...
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su mBio, una cattiva salute intestinale potrebbe influire negativamente sulla prognosi di Covid-19. «La...
I cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale possono portare a un metabolismo alterato dell'amminoacido istidina, che a sua volta causa...
Anche in Italia, ci sarà presto una banca del microbiota intestinale: Giovanni Cammarota, professore di Gastroenterologia all'Università Cattolica e medico...
Analizzando una sorta di "impronta digitale" della composizione batterica dell'intestino, è possibile capire quanto i singoli pazienti con tumore siano...
In occasione della Giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare l'Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica (Adi) ha voluto...
Una diminuzione della biodiversità del microbioma intestinale può essere collegata all'attività della malattia in pazienti con nefrite lupica, secondo un...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...