Microbioma


Filtra per
Cancella filtri
Uno studio pubblicato su Gut ha fornito prove osservazionali di alterazioni della composizione del microbioma intestinale in pazienti con complicanze a lungo termine di COVID-19. «Le complicazioni a lungo termine dopo COVID-19 sono comuni, ma la potenziale causa di sintomi persistenti dopo l'eliminazione del virus rimane poco chiara. Per questo...
Secondo uno studio appena pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention l'alimentazione è strettamente legata all'aggressività del cancro prostatico, tanto...
In un articolo pubblicato su Frontiers in Nutrition viene proposto un metodo per combattere la depressione durante l'attuale pandemia che...
Secondo un recente studio, gli alimenti ricchi in flavonoidi sembrano avere un effetto positivo sulla pressione sanguigna e tale associazione...
Un'alimentazione contenente cibi fermentati aumenta da un lato la biodiversità microbica intestinale e dall'altro riduce i biomarcatori d'infiammazione, secondo un...
Secondo uno studio firmato dai ricercatori dell'Università olandese di Groningen e pubblicato sulla rivista Gut, un elevato apporto dietetico di...
Secondo uno studio pubblicato su Plos One, e portato avanti da ricercatori dell'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma...
Uno studio italiano dimostra l'importanza della comunicazione tra encefalo e microbiota, sottolineando il ruolo modulatorio di alcuni batteri intestinali, i...
Il microbioma intestinale dei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (Ibd) potrebbe predire se la terapia con infliximab avrà successo o...
Un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, svolto su coppie di gemelli con e senza allergie alimentari e firmato...
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su mBio, una cattiva salute intestinale potrebbe influire negativamente sulla prognosi di Covid-19. «La...
Una dieta ricca di alimenti sani e di origine vegetale è legata alla presenza e all'abbondanza di microbi intestinali associati...
I cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale possono portare a un metabolismo alterato dell'amminoacido istidina, che a sua volta causa...
Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia, grazie alla presenza di certi batteri intestinali, può diminuire il rischio...
Una corretta alimentazione incide sia sulle condizioni di salute generale del paziente colpito da tumore cutaneo e da malattie infiammatorie...
I ricercatori della Mayo Clinic hanno presentato, in uno studio pubblicato su Nature Communications, un indice di salute del microbioma...
Ciò che mangiamo potrebbe influire sull'esito della chemioterapia grazie agli effetti a catena che iniziano nel nostro intestino, secondo uno...
Vitamina D, probiotici in relazione al microbiota intestinale e corretto utilizzo degli integratori in rapporto alle diverse fasce d'età, i...
Dai dati dell'Oms risulta che una persona su quattro soffrirà di un disturbo mentale o neurologico a un certo punto...
Sembra che i batteri intestinali e le loro interazioni con le cellule immunitarie e gli organi metabolici, incluso il tessuto...
Anche in Italia, ci sarà presto una banca del microbiota intestinale: Giovanni Cammarota, professore di Gastroenterologia all'Università Cattolica e medico...
Analizzando una sorta di "impronta digitale" della composizione batterica dell'intestino, è possibile capire quanto i singoli pazienti con tumore siano...
Una nuova revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of American College of Cardiology, ha messo in evidenza scoperte che sembrano...
In occasione della Giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare l'Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica (Adi) ha voluto...
Una diminuzione della biodiversità del microbioma intestinale può essere collegata all'attività della malattia in pazienti con nefrite lupica, secondo un...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...