«Siamo sopra la media europea per livello di digitalizzazione; il 90% dei dati sanitari degli italiani è in rete. Dopo un rallentamento, in contemporanea con il picco della crisi economica, l'informatizzazione della sanità e l'adozione da parte delle regioni del Fascicolo sanitario elettronico in Italia stanno crescendo. Tra regioni, ministero,...
Medicina interna-malattie neurologicheAnomalie nelle fibre che connettono diverse aree del cervello potrebbero contribuire ai disordini muscolari come il crampo dello...
Cardiologia-morte improvvisaI pazienti adulti con distrofia miotonica di tipo 1, la più comune delle distrofie muscolari presenti nell’adulto, sono ad...
Ortopedia-patologie muscolotendineeIl trattamento con coenzima Q10 allevia i sintomi di miopatia nei pazienti trattati con statine. Tale trattamento diminuisce sia...
PediatriaL’influenza acquisita in comunità può portare al ricovero nei bambini, e non soltanto quelli portatori di altre malattie sono a...
NefrologiaIl sollevamento di pesi durante la dialisi contrasta la consunzione muscolare nelle nefropatie terminali. La consunzione del muscolo scheletrico è...
NeurologiaUn programma di riabilitazione tradizionale che includa esercizio mentale su compiti eseguiti durante la terapia migliora significativamente gli esiti nei...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...