L’impossibilità di avere i migliori trattamenti e le discrepanze nella qualità delle cure sono le ragioni più probabili per cui la sopravvivenza tra i malati di tumori ematologici è ancora variabile nei Paesi europei, almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato su The Lancet Oncology. «La buona notizia è...
Circa 100 strutture che si occupano di patologie del sangue, oncologiche e non, di cui 12 sono divisioni specialistiche di ematologia, organizzate per livelli di complessità e intensità di cura, all’interno di una rete regionale
La leucemia linfatica cronica (LLC) è la malattia ematologica dell’anziano più diffusa, interessando circa 5/100.000 persone. Come approccio di prima...
Pneumologia-infezioni polmonari e TBCI pazienti con disordini ematologici e coloro che ricevono un trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) sono...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...