Nonostante siano oggi disponibili numerose molecole per il trattamento del DM, circa un quarto dei pazienti necessita nel corso della vita di un trattamento insulinico più o meno complesso
Per i pazienti diabetici di fede islamica il periodo del Ramadan, nonostante siano in teoria esentati dal digiuno, può aumentare i rischi di ipoglicemia e disidratazione
Una significativa percentuale di persone affette da diabete di tipo 1 non raggiunge gli obiettivi glicemici e continua a sperimentare eventi ipoglicemici severi e una scarsa percezione dell'ipoglicemia
La sindrome ipoglicemica da anticorpi anti-insulina (IAH o sindrome di Hirata) è caratterizzata dalla presenza di anticorpi contro l'insulina endogena,...
Controllare, correggere e mantenere il peso corporeo attraverso il controllo della glicemia può rappresentare la chiave metabolica per eliminare l'eccesso...
Nuovi studi basati sulla pratica clinica quotidiana hanno dimostrato che insulina glargine 300 Unità/ml (Toujeo) ha ridotto significativamente l'incidenza di...
Di recente si è costituito un Comitato Direttivo composto da rappresentanti di American Association of Clinical Endocrinologists (AACE), American Diabetes...
Sul "JCEM" è stato pubblicato un lavoro volto a valutare in pazienti ospedalizzati l'associazione tra ipoglicemie (sia spontanee sia insulino-correlate,...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...