Fratture ossee


Filtra per
Cancella filtri
Nelle donne in post-menopausa l'aumento e la perdita di peso si associano a una maggiore incidenza di fratture, ma in differenti siti anatomici. Ecco in sintesi i risultati di uno studio pubblicato sul British medical journal, che contrastano con la convinzione che l'incremento ponderale abbia un effetto protettivo. Esordisce Carolyn...
La presenza in menopausa di sudorazione notturna e vampate di calore si associa a una minore densità minerale ossea e...
La rosuvastatina, un farmaco anti-colesterolo, non riduce il rischio di fratture negli uomini e nelle donne con alti livelli di...
Il trattamento con il farmaco anticolesterolo rosuvastatina non riduce il rischio di fratture tra gli uomini e le donne con...
La probabilità di fratture e lesioni ossee e articolari o di danni limitanti di altro tipo è più alta in...
Secondo uno studio pubblicato su Jama, tra gli oltre 56.000 adulti sottoposti a chirurgia dell’anca tra il 2004 e il...
Negli ultrasessantacinquenni l’aggiunta giornaliera di calcio e vitamina D, ma non di quest’ultima da sola, offre protezione contro il rischio...
Rispetto ai coetanei sani, i bambini e i giovani adulti che soffrono di epilessia sono a rischio maggiore di fratture,...
Più è tempestiva l’operazione, minore è il rischio di morte, polmonite e piaghe da decubito nei pazienti anziani con frattura...
“La ricostruzione articolare. Il ritardo di consolidazione delle fratture”. Sono questi i due argomenti principali (e il titolo) del 98°...
Tra le donne che si presentano in ortopedia per una frattura, una su sei può essere vittima di violenza domestica,...
Mancano prove sufficienti a sostenere l’uso dell’aggiunta alla dieta di vitamina D e calcio per prevenire le fratture tra gli...
Uno studio internazionale su 50.461 donne in post-menopausa evidenzia un elevato impatto delle fratture non femorali e non vertebrali (Nhnv:...
Secondo uno studio brasiliano, alcuni decessi collegati alla frattura di femore potrebbero essere evitati migliorando e velocizzando l’accesso alle strutture...
Una recente review basata sui risultati di soli 2 trials clinici randomizzati (uno americano e l’altro australiano), condotti su di...
Uno studio condotto presso l’università di Lovanio, mostra che un trattamento con acido zoledronico permette di ottenere una riduzione significativa...
I risultati delle varie meta-analisi che avevano esaminano la relazione tra modalità della supplementazione con vitamina D e riduzione del...
L’integrazione di vitamina D ad alto dosaggio (superiore alle 800 IU giornaliere) si è rivelata favorevole nella prevenzione delle fratture...
Due ricercatrici inglesi hanno sviluppato e convalidato una versione modificata di un algoritmo in grado di stimare nella popolazione il...
È ancora dibattuto il problema della gestione terapeutica negli interventi chirurgici in urgenza di pazienti che sono in trattamento antiaggregante...
Il trattamento delle fratture femorali distali dopo artroprotesi totale di ginocchio può essere molto complesso, richiede attrezzature specifiche e una...
Secondo i dati del piano nazionale esiti (PNE), nel corso del 2010 sono migliorati in modo significativo - rispetto al...
Con una comunicazione diretta agli operatori sanitari, l''Agenzia italiana del farmaco ha diffuso importanti informazioni relative al rischio di fratture atipiche del femore associate all’uso dei bisfosfonati
La supplementazione di vitamina D è efficace nel ridurre il rischio di fratture ossee solo se in combinazione con un’integrazione di calcio, mentre non vi sono evidenze scientifiche a confermarne un ruolo positivo nel contrastare il cancro e le malattie cardiovascolari
Lo studio, dei tassi di incidenza delle fratture osteoporotiche - negli uomini e nelle donne - relativi a un periodo di 5 anni, ha permesso di validare la corrispondenza dei fattori di rischio riscontrati nel nostro Paese con quelli presenti nell''algoritmo Frax

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...