Fenomeni microbiologici


Filtra per
Cancella filtri
Il trapianto di microbiota fecale è efficace nelle infezioni ricorrenti da Clostridium difficile con rari eventi avversi a breve termine, secondo una revisione sistematica pubblicata sugli Annals of internal medicine e coordinata da Timothy Wilt della University of Minnesota school of medicine di Minneapolis. «Il C. difficile, un batterio che...
Grazie alla colonscopia, i ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università cattolica di Roma hanno guarito pazienti affetti da...
L’uso di antibiotici ad ampio spettro come piperacillina-tazobactam e di farmaci come la vancomicina contro i patogeni resistenti è comune...
Ci sono buone e cattive notizie sulla resistenza agli antibiotici da parte dei germi che causano malattie di origine alimentare,...
La Casa Bianca lancia una nuova iniziativa nell’ambito della sanità globale. A distanza di cinque anni dal programma Global health...
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha analizzato i cambiamenti che si verificano dopo quello che tecnicamente viene definito trapianto di...
I microbi residenti nell’intestino dei bambini sani racchiudono numerosi geni di resistenza agli antibiotici, secondo uno studio pilota pubblicato su...
Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta...
«È fondamentale che si continuino a cercare nuovi metodi per combattere la resistenza agli antibiotici. È una delle raccomandazioni-chiave del...
Nella pratica clinica abituale, una delle preoccupazioni maggiori è quella di utilizzare i farmaci a posologia adeguata alla funzione renale,...
Articolo interessante soprattutto per le informazioni di farmacocinetica e farmacodinamica messe a disposizione dei clinici relativamente ad un argomento di...
Molti dati provenienti da modelli animali e da osservazioni cliniche supportano un coinvolgimento del “microbiota” intestinale nella patogenesi della malattia...
Una edizione aggiornata della Cochrane Revision ha preso in considerazione l’utilizzo degli antibiotici nelle riacutizzazioni della BPCO, valutando gli effetti...
Nei pazienti con rinosinusite acuta, un trattamento di dieci giorni con amoxicillina non riduce la sintomatologia in misura diversa dal placebo, secondo quanto emerge dai risultati di un trial della Washington university school of medicine di St Louis, nel Missouri
Nelle unità di cure intensive con bassi livelli di resistenza agli antibiotici è giustificato il ricorso alla decontaminazione selettiva del...
Gli italiani sono tra i più grandi consumatori di antibiotici in Europa ma molti cittadini sono ancora male informati sui...
GastroenterologiaTerapie antibiotiche a lungo termine risulterebbero vantaggiose in pazienti affetti dal morbo di Crohn. A stabilirlo &egrave un gruppo di...
Pneumologia-infezioni polmonari e TBCLa mancata prescrizione di antibiotici quando un paziente presenta un’infezione del tratto respiratorio inferiore pu&ograve portare ad...
Otorinolaringoiatria-orecchioIl trattamento antibiotico dell’otite media potrebbe non essere indicato per la prevenzione della mastoidite. Sono necessarie informazioni per accertare se...
L’intestino del feto &egrave sterile fino al momento del parto, quando viene poi colonizzato dai batteri presenti nell’ambiente extrauterino. Lactobacillus...
Pneumologia-BPCONei pazienti con riacutizzazioni di bronchite cronica o BPCO, un breve ciclo di antibiotici &egrave efficace quanto un ciclo standard...
Geriatria-demenzaNei pazienti con demenza in stadio avanzato l’uso di antibiotici &egrave frequente, soprattutto nelle ultime due settimane di vita, il...
Pneumologia-infezioni polmonari e TBCIl trattamento combinato con un beta-lattamico ad ampio spettro ed un macrolide migliora gli esiti rispetto alla...
UropatieNei bambini fino a sei anni di et&agrave, la profilassi antimicrobica non riduce il rischio di infezioni ricorrenti del tratto...
OtorinolaringoiatriaRecenti dati statistici suggeriscono che la rinosinusite, sia acuta che cronica, viene spesso sovratrattata con medicinali mal scelti. Gli antibiotici,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...