L'uso inappropriato degli antibiotici e la mancanza di nuove molecole ad azione antibatterica rende sempre più concreto il rischio è di tornare all'era pre-antibiotica quando la mortalità infantile superava il 20% della popolazione. È questo il messaggio che accompagna l'appello dell'Università Statale di Milano a un uso appropriato e consapevole...
Migliorare la conoscenza e la comprensione della resistenza agli antimicrobici; rafforzare la sorveglianza e la ricerca; ridurre l'incidenza delle infezioni;...
"Worldwide country situation analysis: Response to antimicrobial resistance" è il nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulle azioni intraprese...
«Salmonella e Campylobacter, batteri che sono spesso presenti negli allevamenti causando nell’uomo infezioni tramite l’assunzione di alimenti di origine animale,...
Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta...
Se non si scoprono nuovi antibiotici nei prossimi 20 anni sarà persa la guerra contro i batteri. Lo sostiene il primo rapporto redatto dal responsabile medico del governo britannico, Dame Sally Davies, che lancia l''allarme senza precedenti
Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs
Trasformare le infezioni in malattie rare, è questo il nuovo approccio nella lotta ai batteri resistenti proposto dalla società americana di malattie infettive (Isda). Una proposta presentata alla Food and drug administration
Nei pazienti con rinosinusite acuta, un trattamento di dieci giorni con amoxicillina non riduce la sintomatologia in misura diversa dal placebo, secondo quanto emerge dai risultati di un trial della Washington university school of medicine di St Louis, nel Missouri
Pneumologia-asma bronchialeCirca il 60 percento dei pazienti con asma grave e sensibilizzazione fungina (SAFS) risponde alle terapie antifungine. Alcuni dei...
Pneumologia-infezioni polmonari e TBCFattori di rischio selezionati incorporati in semplici strumenti di valutazione consentono una più accurata identificazione dei soggetti...
Negli adulti con infezioni delle vie urinarie (UTI) non è mai stato convalidato l’utilizzo dell’assenza di nitriti urinari quale marker...
Geriatria-demenzaNei pazienti con demenza in stadio avanzato l’uso di antibiotici è frequente, soprattutto nelle ultime due settimane di vita, il...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...