Farmacoresistenza microbica


Filtra per
Cancella filtri
L'uso inappropriato degli antibiotici e la mancanza di nuove molecole ad azione antibatterica rende sempre più concreto il rischio è di tornare all'era pre-antibiotica quando la mortalità infantile superava il 20% della popolazione. È questo il messaggio che accompagna l'appello dell'Università Statale di Milano a un uso appropriato e consapevole...
Italia maglia nera in Europa per le infezioni batteriche multiresistenti: prima causa del triste primato sono le numerose infezioni correlate...
Continua ad aumentare la resistenza agli antibiotici tra i patogeni di origine alimentare, secondo i dati del rapporto Narms, National...
Migliorare la conoscenza e la comprensione della resistenza agli antimicrobici; rafforzare la sorveglianza e la ricerca; ridurre l'incidenza delle infezioni;...
"Worldwide country situation analysis: Response to antimicrobial resistance" è il nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulle azioni intraprese...
L’uso di antibiotici ad ampio spettro come piperacillina-tazobactam e di farmaci come la vancomicina contro i patogeni resistenti è comune...
Ci sono buone e cattive notizie sulla resistenza agli antibiotici da parte dei germi che causano malattie di origine alimentare,...
La Casa Bianca lancia una nuova iniziativa nell’ambito della sanità globale. A distanza di cinque anni dal programma Global health...
La resistenza agli antibiotici preoccupa gli esperti dell''Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che nel loro nuovo rapporto parlano di un...
Una preoccupazione non futura ma attuale, presente oggi in ogni parte del mondo: è la resistenza agli antibiotici secondo il...
Anche l’Europa è scesa in campo per contrastare la sempre maggiore diffusione della resistenza agli antibiotici. L’ha fatto con la...
In un periodo in cui si allunga l’elenco dei microrganismi resistenti agli antibiotici e si assottiglia quello di nuovi antibiotici...
Uno studio pubblicato nel Journal of the Pediatric Infectious Diseases Society suggerisce che, dal 1999 al 2011, l’incremento della prevalenza...
«Salmonella e Campylobacter, batteri che sono spesso presenti negli allevamenti causando nell’uomo infezioni tramite l’assunzione di alimenti di origine animale,...
Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta...
Se non si scoprono nuovi antibiotici nei prossimi 20 anni sarà persa la guerra contro i batteri. Lo sostiene il primo rapporto redatto dal responsabile medico del governo britannico, Dame Sally Davies, che lancia l''allarme senza precedenti
Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs
Trasformare le infezioni in malattie rare, è questo il nuovo approccio nella lotta ai batteri resistenti proposto dalla società americana di malattie infettive (Isda). Una proposta presentata alla Food and drug administration
Nei pazienti con rinosinusite acuta, un trattamento di dieci giorni con amoxicillina non riduce la sintomatologia in misura diversa dal placebo, secondo quanto emerge dai risultati di un trial della Washington university school of medicine di St Louis, nel Missouri
Nelle unità di cure intensive con bassi livelli di resistenza agli antibiotici è giustificato il ricorso alla decontaminazione selettiva del...
Pneumologia-asma bronchialeCirca il 60 percento dei pazienti con asma grave e sensibilizzazione fungina (SAFS) risponde alle terapie antifungine. Alcuni dei...
Pneumologia-infezioni polmonari e TBCFattori di rischio selezionati incorporati in semplici strumenti di valutazione consentono una pi&ugrave accurata identificazione dei soggetti...
Negli adulti con infezioni delle vie urinarie (UTI) non &egrave mai stato convalidato l’utilizzo dell’assenza di nitriti urinari quale marker...
Geriatria-demenzaNei pazienti con demenza in stadio avanzato l’uso di antibiotici &egrave frequente, soprattutto nelle ultime due settimane di vita, il...
UropatieNei bambini fino a sei anni di et&agrave, la profilassi antimicrobica non riduce il rischio di infezioni ricorrenti del tratto...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...