Infezioni gastrointestinali per gli atleti di triathlon alle Olimpiadi di Parigi che hanno nuotato nella Senna. La qualità della acque del fiume torna sotto accusa
È stato caratterizzato il ceppo di Escherichia coli O104:H4 virulento responsabile dell''outbreak di sindrome emolitico uremica e diarrea con melena...
Attenzione, ma nessun allarmismo per l’Italia rispetto all’epidemia di Escherichia Coli che ha interessato l’Europa nelle scorse settimane. Parola di...
Si avvia verso la chiarezza il groviglio di dubbi e incertezze che ha caratterizzato il focolaio di infezione batterica originato in Germania. Ora sono note le caratteristiche del microrganismo, l’origine alimentare della sua diffusione e anche il quadro clinico per definire il caso di infezione
Per gestire al meglio l’epidemia a oggi, secondo il Commissario europeo John Dalli, sono state prese tutte le azioni necessarie, il lavoro si sta facendo e con l''aiuto di tutti gli esperti si è sul binario giusto per risolvere l’emergenza
«Non mangiare la frutta e la verdura in Italia non ha alcun senso». A precisarlo è il ministro della Salute, Ferruccio Fazio che, a margine di un incontro al Ministero, ha sottolineato come nel nostro Paese non siano necessari «ulteriori controlli a parte quelli di routine».
Il Consiglio straordinario dei ministri dell''Agricoltura dell''Ue, riuniti oggi a Lussemburgo, esaminerà tutti gli aspetti e le conseguenze della contaminazione...
In Italia non ci sono ancora stati casi di infezione da Escherichia Coli del ceppo che sta mietendo vittime in Germania, ma il sistema sanitario è “allertato” e pronto a registrare eventuali contagi
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...