Disturbi della gonade


Filtra per
Cancella filtri
Una piccola molecola di RNA non codificante (microRNA), denominata miR-181a, svolge un ruolo cruciale nella metastatizzazione del tumore dell’ovaio e nello sviluppo della resistenza alla chemioterapia antineoplastica, e la sua espressione è inversamente proporzionale alla sopravvivenza delle donne affette. Lo dimostrano i risultati di una ricerca, pubblicata su Nature Communications,...
Mentre le aziende commercializzano piccoli assorbenti in confezioni a disegni vivaci per le ragazze della scuola elementare e deodoranti per...
Due ricercatrici dell''Università di Nottingham (UK), Julia Hippisley-Cox e Carol Coupland, hanno messo a punto un algoritmo per identificare le...
Ogni anno, 4.500 donne italiane ricevono una diagnosi di tumore dell’ovaio, di queste ben 3.000 muoiono, e non perché sia...
Esiste una sufficiente certezza che lo screening per il cancro del testicolo non determini benefici. È la conclusione del documento...
Egrave; tutta italiana la ricerca che ha evidenziato una possibile correlazione tra un marcatore molecolare e la prognosi del tumore...
L''esposizione a diossine e bifenili policlorurati (Pcb) si associa a una ridotta crescita in età peripuberale e può compromettere in...
È tutta italiana la ricerca che ha verificato che l’avanzamento del tumore ovarico è agevolato dal cattivo funzionamento di un...
Il Denosumab (DNB), anticorpo monoclonale umano anti-Rankl, previene la perdita di massa ossea indotta dalla terapia ormonale adiuvante (CTIBL) in...
GinecologiaDiagnosticato in fase iniziale (stadio I o II) il tumore ovarico presenta una percentuale di sopravvivenza dell’80-90%, contro il 25%...
Oncologia-ovaioLa sonografia transvaginale (TVS) &egrave superiore all’analisi dei sintomi per il rilevamento dei tumori ovarici, mentre l’analisi dei sintomi &egrave...
Oncologia-ovaioLe donne con tumori primari sincroni ovarici ed endometriali presentano tassi di sopravivenza migliori rispetto a quelle con soli tumori...
Oncologia-ovaioGli esami ginecologici annuali non sono in grado di identificare i tumori ovarici in fase precoce nelle donne con una...
Ednocrinologia-diabeteL’ipogonadismo ipogonadotrofico &egrave presente circa in un terzo degli uomini di et&agrave compresa fra 18 e 35 anni con diabete...
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitaliLa diminuzione dell’immunomarcatura per la riparazione dei disaccoppiamenti del DNA (MMR), l’incremento della frequenza dell’instabilit&agrave microsatellitare o...
Oncologia-testicoloRadioterapia a chemioterapia per tumori testicolari sono connesse ad un aumento del rischio di seconde neoplasie maligne e di malattie...
Nefrologia e urologia-tumori urogenitaliSia il peso neonatale elevato che quello basso incrementano il rischio di tumori testicolari nell’uomo, e le...
Endocrinologia-ipogonadismiLa terapia ormonale per tutta la vita potrebbe non essere richiesta onde ottenere l’inversione della patologia a lungo termine nei...
Oncologia-ovaioLo screening ecografico transvaginale &egrave associato ad una diminuzione dello stadio al momento del rilevamento dei tumori ovarici ed all’aumento...
Oncologia-altri tunmoriUna significativa proporzione di donne sopravvissute a tumori ginecologici sviluppa linfedema degli arti inferiori. Quest’ultimo rappresenta uno degli effetti...
I farmaci contro l’infertilit&agrave possono essere usati in sicurezza nelle donne che sono state trattate per tumori ovarici borderline: a...
L’uso dell’ecografia per contare il numero di follicoli antrali nell’ovaio rappresenta un metodo pi&ugrave accurato della misurazione del volume ovarico...
OncologiaBench&egrave la sopravvivenza a seguito di una diagnosi di tumore testicolare sia elevata, i pazienti colpiti da questi tumori prima...
OncologiaLa terapia testosteronica sostitutiva (TRT) risulta sicura negli uomini che vanno incontro a sintomi ipogonadali a seguito di brachiterapia per...
OncologiaLa terapia testosteronica sostitutiva (TRT) &egrave sicura negli uomini con sintomi di ipogonadismo a seguito di brachiterapia per tumore prostatico....

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo defibrillatore, usato, Welch Allyn AED 10 completo di elettrodi adulti. I pediatrici o la chiave pediatrica sono da aggiungere...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...