Una piccola molecola di RNA non codificante (microRNA), denominata miR-181a, svolge un ruolo cruciale nella metastatizzazione del tumore dell’ovaio e nello sviluppo della resistenza alla chemioterapia antineoplastica, e la sua espressione è inversamente proporzionale alla sopravvivenza delle donne affette. Lo dimostrano i risultati di una ricerca, pubblicata su Nature Communications,...
GinecologiaDiagnosticato in fase iniziale (stadio I o II) il tumore ovarico presenta una percentuale di sopravvivenza dell’80-90%, contro il 25%...
Oncologia-ovaioLa sonografia transvaginale (TVS) è superiore all’analisi dei sintomi per il rilevamento dei tumori ovarici, mentre l’analisi dei sintomi è...
Oncologia-ovaioLe donne con tumori primari sincroni ovarici ed endometriali presentano tassi di sopravivenza migliori rispetto a quelle con soli tumori...
Ednocrinologia-diabeteL’ipogonadismo ipogonadotrofico è presente circa in un terzo degli uomini di età compresa fra 18 e 35 anni con diabete...
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitaliLa diminuzione dell’immunomarcatura per la riparazione dei disaccoppiamenti del DNA (MMR), l’incremento della frequenza dell’instabilità microsatellitare o...
Oncologia-testicoloRadioterapia a chemioterapia per tumori testicolari sono connesse ad un aumento del rischio di seconde neoplasie maligne e di malattie...
Nefrologia e urologia-tumori urogenitaliSia il peso neonatale elevato che quello basso incrementano il rischio di tumori testicolari nell’uomo, e le...
Endocrinologia-ipogonadismiLa terapia ormonale per tutta la vita potrebbe non essere richiesta onde ottenere l’inversione della patologia a lungo termine nei...
Oncologia-ovaioLo screening ecografico transvaginale è associato ad una diminuzione dello stadio al momento del rilevamento dei tumori ovarici ed all’aumento...
Oncologia-altri tunmoriUna significativa proporzione di donne sopravvissute a tumori ginecologici sviluppa linfedema degli arti inferiori. Quest’ultimo rappresenta uno degli effetti...
L’uso dell’ecografia per contare il numero di follicoli antrali nell’ovaio rappresenta un metodo più accurato della misurazione del volume ovarico...
OncologiaLa terapia testosteronica sostitutiva (TRT) risulta sicura negli uomini che vanno incontro a sintomi ipogonadali a seguito di brachiterapia per...
OncologiaLa terapia testosteronica sostitutiva (TRT) è sicura negli uomini con sintomi di ipogonadismo a seguito di brachiterapia per tumore prostatico....
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...