A cinque anni dalla legge Balduzzi che, per arginare la medicina difensiva, impose un'interpretazione complicata della colpa medica rendendolo necessario, è legge il Ddl sulla responsabilità proposto da Federico Gelli e perfezionato in senato sotto la guida del relatore Amedeo Bianco, già presidente Fnomceo. Rivediamo in via definitiva le novità....
Il disegno di legge sulla responsabilità professionale scarroccia nell'Aula parlamentare del Senato quasi alla deriva. Così il Segretario Nazionale Anaao...
Non interrompere l'iter del Ddl "Responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie", attualmente all'esame dell'Assemblea del Senato. A chiederlo il...
Le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria dipendente del Ssn hanno espresso un giudizio sostanzialmente positivo nei confronti del...
«Soddisfazione». A esprimerla con riferimento al Ddl sulla responsabilità professionale approvato in Commissione Igiene e Sanità del Senato, una nota...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...