La direttiva 93/42/CEE, recepita nel D.Lgs. n. 46 del 1997, relativa ai dispositivi medici, rappresenta la fonte dell'obbligo per il costruttore di provvedere ad effettuare ogni integrazione di sicurezza nella progettazione e costruzione dei presidi medici.È doveroso per il costruttore verificare attraverso appositi controlli (radiografici o a onde sonore) l'assenza...
Eliminazione della distinzione tra le tre matrici della colpa generica; esplicitazione del limite della colpa lieve; ancoraggio alla scelta legislativa...
«Per quanto riguarda la responsabilità professionale dei medici c'è una grandissima attesa in merito ai decreti attuativi, che intendiamo licenziare...
Non possono assumere rilevanza alcuna i profili attinenti all'avvenuta sottoscrizione dei moduli di cd. "consenso informato"; come emerso dalla relazione...
Tetti ai risarcimenti civili delle strutture e limiti all'imputabilità dei medici la cui responsabilità diventa extracontrattuale: questi i meccanismi con...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...