Dai membri di una famiglia affetta da sindrome del QT-lungo sono state generate cellule staminali pluripotenti paziente-specifiche, indotte poi a differenziarsi in miociti cardiaci funzionanti. Tali cellule riassumevano le caratteristiche elettrofisiologiche del disturbo, costituendo un modello di malattia. La sperimentazione è stata effettuata da unéquipe della divisione di Cardiologia delluniversità...
Medicina dello sport-traumatologia dello sportIn modelli animali di danni muscolari acuti, il trattamento con bloccanti dei recettori per l’angiotensina II...
Scienze dell’alimentazione-alimentazione e patologiaDurante la somministrazione di olio di pesce ad alte dosi, gli acidi grassi omega-3 vengono incorporati rapidamente...
NefrologiaIl sollevamento di pesi durante la dialisi contrasta la consunzione muscolare nelle nefropatie terminali. La consunzione del muscolo scheletrico è...
UrologiaGli alfa-bloccanti incrementano il tasso di espulsione dei calcoli ureterali distali: ciò accade presumibilmente tramite il rilassamento della muscolatura liscia...
CardiologiaIn base ad una serie di esperimenti sull’animale, la soppressione di un enzima coinvolto nello sviluppo dell’ipertrofia cardiaca apparentemente protegge...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...