Le target therapy per il trattamento del carcinoma mammario metastatico (mBC) Her2+ stanno rapidamente evolvendo, al fine di superare i limiti degli approcci attuali. Il punto della situazione è stato fatto in un simposio nell'ambito della 12ma Conferenza europea sul tumore della mammella (Ebbc 12). «La terapia anti-HER2 è il...
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a ribociclib inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti, prima della menopausa nelle donne con...
L'inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti ribociclib, prodotto da Novartis con il nome commerciale Kisqali®, ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco...
I risultati dello studio DESTINY-Breast01, studio registrativo globale di fase II a braccio singolo su DS-8201 ([fam]-trastuzumab deruxtecan), un farmaco...
Via libera della Food and Drug Administration (Fda) statunitense per atezolizumab insieme a chemioterapia con nab-paclitaxel per il trattamento delle...
Uno studio italiano ha permesso di identificare un profilo molecolare che caratterizza i carcinomi mammari resistenti al trattamento con antiestrogeni....
Nelle pazienti con cancro al seno l’uso del punteggio derivato dal test genico a 21 geni si associa alla somministrazione di dosi più basse di chemioterapia nei casi ad alto rischio e a un uso maggiore di farmaci anticancro in quelli a rischio basso, secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...