Carcinoma duttale mammario


Filtra per
Cancella filtri
In Italia sono circa 46 mila i nuovi casi annui di carcinoma della mammella, la prima causa di morte oncologica nel nostro Paese. È quanto emerge dagli ultimi dati forniti dall’Associazione italiana registro tumori (Airtum). Visti i risultati ottenibili con una diagnosi precoce «bisogna rafforzare l’attività di screening». Ne è...
Primo in Europa il Nhs britannico ha deciso per la somministrazione di farmaci oncologici in via preventiva a donne con...
Grazie alle nuove metodologie di screening della popolazione, all’affinamento delle tecniche chirurgiche e radioterapiche e al progresso nel campo dei...
Ancora una volta le protesi al seno ritornano al centro dell''attenzione perché sembrano tardare significativamente la diagnosi di carcinoma alla...
«Casi come il suo riguardano meno del 10% delle pazienti che affrontano un tumore del seno. Si tratta di quelle donne che hanno una forte familiarità e che, sottoponendosi a un test genetico, scoprono di avere delle mutazioni al gene BRCA1 o BRCA2
Perché le donne con cancro mammario e seni densi hanno maggiori probabilità di sviluppare tumori metastatici aggressivi? Lo hanno scoperto i ricercatori della Washington university school of medicine di St. Louis
Il consumo di alcolici non comporta un peggioramento della sopravvivenza in caso di tumore del seno: è questa la conclusione di uno studio appena pubblicato sull''ultimo numero del Journal of clinical oncology
Un ponderoso lavoro, pubblicato recentemente su Lancet, promosso dal Cancer Research e dall’UK Medical Research Council, potrebbe indurre gli oncologi...
Nei casi di tumore mammario ormonodipendente in fase precoce, un test genomico, attuabile su campione di tessuto neoplastico, permette di identificare con elevata certezza i tumori a bassa probabilità di recidiva e di trattarli con la sola terapia ormonale, evitando la chemioterapia e i relativi effetti collaterali
«La terapia ormonale sostitutiva (Tos) potrebbe o no causare tumori al seno. Per ora la certezza sta nel dubbio». Queste le parole suggerite nella parte conclusiva di un’analisi critica dei dati di alcuni grossi studi che, negli ultimi anni, hanno collegato la riduzione di Tos a un calo di tumori del seno
Aumentano i casi di tumore del seno in donne giovani tra i 25 ed i 39 anni, e addirittura triplica...
In un carcinoma mammario in fase iniziale, la mastectomia non offre garanzie di sopravvivenza libera da recidive superiore alla semplice...
Secondo uno studio appena apparso sulla rivista Annals of oncology, nel presentare i risultati dei 164 trial clinici pubblicati in...
Gli esiti terapeutici iniziali, riscontrati al follow-up di 5 anni di un regime adiuvante con docetaxel, si mantengono a 10...
In donne con carcinoma mammario in fase precoce, confermate Her-2 positive e naive per trattamento con trastuzumab, si è valutata...
Nelle donne con cancro mammario in chemioterapia con antracicline l''uso di statine si associa a un rischio ridotto di insorgenza...
Nonostante abbiano ottenuto un aumento sostanziale nel numero di casi di tumore al seno individuati precocemente, gli screening mammografici hanno ridotto sono in modo marginale il numero di donne con tumore in fase avanzata. Studio americano apre il dibattito
Gli effetti del menarca e della menopausa sul rischio di cancro mammario potrebbero non essere dovuti semplicemente all''allungamento del numero...
Un''indagine condotta all’interno di 10 Asl lombarde, in cui sono state coinvolte 400mila donne a rischio carcinoma mammario per uno...
Una nuova formulazione di trastuzumab per via sottocutanea nelle pazienti con ca mammario Her2-positivo in fase precoce si è dimostrata...
La Food and drug administration (Fda) ha approvato pertuzumab (in combinazione con trastuzumab e chemioterapia a base di docetaxel) per...
I bisfosfonati, in particolare clodronato per os, possono portare benefici antineoplastici come terapia adiuvante nelle donne in età avanzata, in...
L''Institute of medicine (Iom) di Washington – organizzazione no profit e braccio sanitario della National academy of sciences - ha...
Diete ricche in fibre e povere di grassi sono associate a una ridotta fatica nelle donne sopravvissute a un cancro...
La presenza di cellule tumorali circolanti ha prodotto una precoce recidiva e la diminuzione della sopravvivenza generale nelle pazienti con...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...