In Italia sono circa 46 mila i nuovi casi annui di carcinoma della mammella, la prima causa di morte oncologica nel nostro Paese. È quanto emerge dagli ultimi dati forniti dall’Associazione italiana registro tumori (Airtum). Visti i risultati ottenibili con una diagnosi precoce «bisogna rafforzare l’attività di screening». Ne è...
Grazie alle nuove metodologie di screening della popolazione, all’affinamento delle tecniche chirurgiche e radioterapiche e al progresso nel campo dei...
«Casi come il suo riguardano meno del 10% delle pazienti che affrontano un tumore del seno. Si tratta di quelle donne che hanno una forte familiarità e che, sottoponendosi a un test genetico, scoprono di avere delle mutazioni al gene BRCA1 o BRCA2
Perché le donne con cancro mammario e seni densi hanno maggiori probabilità di sviluppare tumori metastatici aggressivi? Lo hanno scoperto i ricercatori della Washington university school of medicine di St. Louis
Il consumo di alcolici non comporta un peggioramento della sopravvivenza in caso di tumore del seno: è questa la conclusione di uno studio appena pubblicato sull''ultimo numero del Journal of clinical oncology
Un ponderoso lavoro, pubblicato recentemente su Lancet, promosso dal Cancer Research e dall’UK Medical Research Council, potrebbe indurre gli oncologi...
Nei casi di tumore mammario ormonodipendente in fase precoce, un test genomico, attuabile su campione di tessuto neoplastico, permette di identificare con elevata certezza i tumori a bassa probabilità di recidiva e di trattarli con la sola terapia ormonale, evitando la chemioterapia e i relativi effetti collaterali
«La terapia ormonale sostitutiva (Tos) potrebbe o no causare tumori al seno. Per ora la certezza sta nel dubbio». Queste le parole suggerite nella parte conclusiva di un’analisi critica dei dati di alcuni grossi studi che, negli ultimi anni, hanno collegato la riduzione di Tos a un calo di tumori del seno
Nonostante abbiano ottenuto un aumento sostanziale nel numero di casi di tumore al seno individuati precocemente, gli screening mammografici hanno ridotto sono in modo marginale il numero di donne con tumore in fase avanzata. Studio americano apre il dibattito
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...