Le probabilità di sviluppare le temibili placche aterosclerotiche che possono portare ad attacchi di cuore sono più basse nelle persone che bevono ogni giorno quantità moderate di caffè. Lo afferma dalle pagine dalle rivista Heart un gruppo di ricercatori sudcoreani tra i quali Yoosoo Chang, del Department of occupational and...
Il consumo di bevande alcoliche, caffè e pesce è inversamente proporzionale alla progressione della disabilità nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-intermittente , ma vale il contrario per la sclerosi progressiva. Il fumo, invece,ha sempre un effetto negativo
Scienze dell’alimentazione-alimentazione e patologiaIl consumo di caffè incrementa il rischio di trattamento farmacologico antiipertensivo in quantità lievi-moderate. Soltanto due studi...
Oftalmologia-palpebre ed apparato lacrimale Bere caffè, ma non fumare sigarette, può avere un effetto protettivo nel blefarospasmo primario ad insorgenza...
Gastroenterologia-fegato e vie biliariL’incremento del consumo di caffè diminuisce il rischio di sviluppare tumore epatico. I dati sui possibili effetti...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...