Scienziati di due tra i più importanti istituti di ricerca genomica del mondo, il Wellcome Sanger institute di Cambridge (Uk) e il Broad institute di Harvard e Mit di Cambridge, Massachusetts (Usa) hanno lanciato su "Nature" un appello per realizzare il progetto "Cancer dependency map": una mappatura che identifichi l'essenzialità...
Per riuscire ad aumentare l''utilizzo dei farmaci biosimilari, e i conseguenti risparmi, è indispensabile “coinvolgere” i medici fin dall''arrivo delle...
Nonostante il diabete di tipo 2 sia stato ampiamente analizzato mediante studi di associazione sull’intero genoma (genome-wide) in molte popolazioni,...
I microbi residenti nell’intestino dei bambini sani racchiudono numerosi geni di resistenza agli antibiotici, secondo uno studio pilota pubblicato su...
Dalla Gran Bretagna giungono nuove linee guida per il trattamento dell’artrite psoriasica con farmaci biologici, con specifici consigli per pazienti...
Il virus dell’Aids utilizzato per curare due gravi patologie ereditarie. È a partire da questa intuizione di uno scienziato italiano, Luigi Naldini, avvenuta nel 1996, che negli anni aveva dato risultati promettenti in laboratorio, che ora arriva doppio riconoscimento ufficiale da parte di Science
I test genetici predittivi, oltre a non avere una reale valenza clinica, rappresentano un rischio per i consumatori e un costo per il Servizio sanitario nazionale.
La commissione Europea ha dato il via libera alla commercializzazione di alipogene tiparvovec (Glybera di uniQure) il primo farmaco che corregge un difetto genetico. Il medicinale è indicato per i pazienti con deficit di lipoproteinlipasi (Lpld),
Il cromosoma Y è associato al rischio di coronaropatia negli uomini, probabilmente per interazioni di processi immunitari e infiammatori fortemente correlati all''aterosclerosi. Le varie ipotesi sono indagate da una ricerca genetica dell''università di Ballarat (Australia)
Il genetista e l’internista condividono comuni mezzi diagnostici quali l’anamnesi familiare, l’esame obiettivo e la valutazione degli esami di laboratorio....
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...