Beta-agonisti adrenergici


Filtra per
Cancella filtri
L'agonista del recettore beta2-adrenergico (beta2AR) salbutamolo, comunemente usato nel trattamento dell'asma, è in grado di ridurre di circa un terzo il rischio di malattia di Parkinson, mentre il propranololo, un beta-bloccante, è legato a un raddoppio del rischio per la stessa patologia, secondo un nuovo studio pubblicato su Science.«Questi risultati...
Il propranololo dimostra maggiori benefici nel ridurre le dimensioni degli emangiomi infantili rispetto al placebo e ad altri trattamenti tra...
Associare corticosteroidi inalatori e beta-agonisti a lunga durata d''azione (Ics+Laba) è particolarmente efficace nel ridurre il rischio di decesso o...
In una recente analisi retrospettiva durata dal 1 settembre 2003 fino al 31 marzo 2009, che ha coinvolto poco più...
Anche se è nozione comune che l’utilizzo di certi farmaci sia alla base dei crampi notturni, ad oggi non era...
Il trattamento con beta-bloccanti riduce la mortalità per tutte le cause nei pazienti con nefropatia cronica (Ckd) e scompenso cardiaco...
Nei pazienti asmatici, dopo 2 mesi di trattamento gli antileucotrienici (Ltra) risultano equivalenti ai glucocorticoidi come terapia di controllo di...
In un recente studio pubblicato sul numero del 24 Marzo del NEJM, gli autori hanno voluto mettere a confronto i...
Nei bambini ospedalizzati per polmonite acquisita in comunità (Cap) l''aggiunta di corticosteroidi (Cs) sistemici si associa a una riduzione dei...
Indacaterolo, nuovo beta-2 agonista a lunga durata d’azione (Laba) per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), ha dimostrato di...
Pneumologia-BPCOI beta-bloccanti possono essere usati in sicurezza nei pazienti ricoverati per BPCO riacutizzata. Questi farmaci migliorano gli esiti in modo...
PneumologiaNei pazienti con BPCO, il trattamento con tre farmaci per via inalatoria (corticosteroidi, beta-agonisti e broncodilatatori anticolinergici) migliora la funzionalit&agrave...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...