Autorità nazionale anticorruzione (Anac)


Filtra per
Cancella filtri
Il ministero della Salute e l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) hanno siglato un nuovo protocollo di intesa per «rafforzare la collaborazione tra le parti» e «promuovere iniziative congiunte di prevenzione della corruzione e di contrasto a fatti di cattiva amministrazione».Questo protocollo: «Servirà a fare in modo che ogni euro speso in...
Entra nel vivo l'articolazione in rete della telemedicina, oggetto di investimenti per un miliardo alla voce medicina territoriale nella missione...
Un fenomeno connaturato al Servizio sanitario nazionale, da cui emergono sprechi per 6 miliardi di euro, ma se ne stimano...
«Il traguardo di una sanità trasparente nel nostro Paese è sempre più vicino. La commissione Affari sociali ha dato il...
Dai cerotti ai pasti ospedalieri, dalle siringhe ai dispositivi per il diabete, le regioni spendono ogni anno 6 miliardi di...
«I conflitti di interesse nella sanità sono molto evidenti», e «il ddl mi sembra andare nella giusta direzione, con un...
C'è anche Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata tra le 22 persone arrestate (due in carcere e 20 ai domiciliari),...
"Sobrietà", "trasparenza" e "integrità" sono le direttrici indicate dal nuovo codice etico adottato da Assobiomedica, presentato a Roma nella sede...
«Sappiamo che la sanità è un settore pervaso da problemi di corruzione perché vi arrivano grandi risorse attraverso gli appalti»....
Il settore della sanità «continua a destare particolare preoccupazione: per i rapporti curati da organizzazioni indipendenti, i tanti fatti di...
Gli interventi normativi e gli strumenti di prevenzione e contrasto introdotti all'interno delle strutture sanitarie hanno arginato ma non eliminato...
Nell'ultimo anno un'azienda sanitaria su 4 ha registrato almeno un episodio di corruzione. È il dato che emerge dall'indagine condotta...
La decisione dell'Autorità Anticorruzione è sbagliata e si rivelerà un boomerang, estendere a tutti i medici del Ssn l'obbligo di...
Il medico ospedaliero non dovrà rendere pubblico il patrimonio. Ma la barca, l'auto di lusso posseduta e i suoi interessi...
Nel 2016 la Guardia di Finanza ha individuato appalti irregolari per 3,4 mld di euro, con la denuncia di 1.866...
«Il Sistema sanitario dispone già di tutti gli antidoti per neutralizzare e prevenire fenomeni di corruzione o di cattiva gestione:...
Nel nostro Paese corruzione e frode, insieme a sprechi e inefficienze, sottraggano risorse ai servizi assistenziali per un totale di...
I dirigenti sanitari non devono comunicare i dati patrimoniali. A sancirlo, sottolinea una nota di Anaao Assomed, l'Autorità nazionale anticorruzione...
È annullata la Guida alla lettura dei prezzi di riferimento in ambito sanitario adottata da Anac in data 15 settembre...
«In sanità c'è il più alto tasso di proroghe e rinnovi negli appalti, in molti casi illegali». Lo ha affermato...
Istituzione di un registro del personale ispettivo e team di esperti formati appositamente per verificare l'attuazione delle misure volte al...
Le segnalazioni di anomalie su appalti di lavori, servizi e forniture sono passate da circa 1.200 nel 2014 a quasi...
Ben «2,2 miliardi, secondo le stime del Politecnico di Milano, si potrebbero risparmiare grazie al fascicolo sanitario elettronico, alla cartella...
Partiranno a settembre i primi controlli delle Task force anticorruzione in sanità. Lo hanno annunciato oggi il ministro della Salute,...
«Il settore della sanità è uno dei più corrotti ma c'è una parte sana ed è quella che dobbiamo utilizzare....

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...