Intervenire direttamente sulla funzione del gene mancante o non funzionante con Zolgensma (onasemnogene abeparvovec) è la nuova opzione terapeutica che consente di affrontare la causa genetica dell'atrofia muscolare spinale (Sma) con significativo beneficio clinico e maggiore speranza per il futuro. Se fino a qualche anno fa, infatti, il trattamento della...
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale (Sma) nell'elenco dei medicinali erogabili...
La Commissione europea (Ce) ha concesso l'approvazione condizionale per onasemnogene abeparvovec per il trattamento di pazienti con atrofia muscolare spinale...
Una diagnosi tempestiva e il trattamento con nusinersen possono modificare in modo drastico il decorso dell'atrofia muscolare spinale (SMA), secondo...
NefrologiaIl sollevamento di pesi durante la dialisi contrasta la consunzione muscolare nelle nefropatie terminali. La consunzione del muscolo scheletrico è...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...