Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, un sistema innovativo sviluppato da un gruppo di scienziati del centro di ricerca NeuroRestore guidato da Jocelyne Bloch, del Lausanne University Hospital (CHUV) e della University of Lausanne (UNIL), ha permesso a un paziente affetto da una malattia neurodegenerativa debilitante...
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha inserito la prima terapia genica per l'atrofia muscolare spinale (Sma) nell'elenco dei medicinali erogabili...
La Commissione europea (Ce) ha concesso l'approvazione condizionale per onasemnogene abeparvovec per il trattamento di pazienti con atrofia muscolare spinale...
L''eradicazione dell’Helicobacter pylori determina un miglioramento significativo dell''atrofia gastrica nel corpo ma non nell''antro dello stomaco; non si registrano inoltre...
Neurologia-malattie degenerativeLa terapia ormonale risulta associata ad un incremento dell’atrofia cerebrale, ma non alle malattie cerebrali subcliniche. Dunque l’atrofia cerebrale,...
Neurologia-malattie degenerativeLo spessore delle fibre nervose retiniche, misurata tramite tomografia a coerenza ottica (OCT), è correlata all’atrofia cerebrale nei pazienti...
NefrologiaIl sollevamento di pesi durante la dialisi contrasta la consunzione muscolare nelle nefropatie terminali. La consunzione del muscolo scheletrico è...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...