Associazioni di farmacisti


Filtra per
Cancella filtri
«Il farmacista che segue il paziente, controllando la corretta aderenza alle terapie decise dal medico, comporta un vantaggio non solo per la salute dei cittadini ma anche per le casse dello Stato, perché permette che i soldi spesi per le cure non siano vanificati da una non perfetta comprensione ed...
Nasce dalla collaborazione tra Nas e Sifo (Società italiana di farmacia ospedaliera) un decalogo per cercare di arginare il fenomeno...
Innovazione, sostenibilità, assistenza al paziente, cura e formazione saranno i temi al centro della la nuova manifestazione, FarmacistaPiù, promossa dalla...
È stato ritirato alla fine l’emendamento alla bozza di legge di stabilità che avrebbe potuto cambiare volto alla distribuzione e...
La prescrivibilità può rimanere al medico di famiglia, tuttavia anche in Italia si sta andando verso forme di collaborazione medici-farmacisti...
Farmaci generici: una sola realtà, due modi opposti di interpretarla. Se da un lato la Campania punterà proprio sugli equivalenti...
L’ennesima indagine, Usa, sulla compliance alle terapie farmacologiche da parte dei pazienti ha rivelato che il 64% non segue sempre...
Siamo virtuosi e ci puniscono” lo ha detto il premier Mario Monti riferendosi all’andamento infausto dello spread, lo ripetono i farmacisti tra gli slogan dello sciopero di ieri, indetto per protestare contro i tagli previsti dalla spending review
Il 26 luglio farmacisti in sciopero. Così ha deciso l’assemblea di Federfarma riunita in convocazione straordinaria a Roma, e la protesta non finirà con lo sciopero, nonostante l’incontro avuto poi in serata con il ministro Balduzzi.
Sono 230 i farmaci che, grazie al delisting stilato dal ministero della Salute, “lasciano” la fascia C e potranno essere venduti anche nelle parafarmacie e nei corner della gdo senza più obbligo di ricetta. La lista completa è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 26 aprile
Sulla sostituibilità del generico a Savona è “gentlemen agreement” tra medici di famiglia e farmacisti. L’intesa, che verrà formalizzata nei prossimi giorni, nasce da una proposta di Fimmg e Federfarma, il sindacato dei titolari di farmacia
È forte la reazione della medicina generale al servizio delle Iene che ha mandato in onda l’intervista di un informatore farmaceutico di una grande multinazionale del farmaco secondo cui le aziende metterebbero a disposizione fondi neri per pagare i medici.
Federfarma, la federazione dei titolari di farmacia italiani, annuncia per il 29 marzo una giornata di chiusura per protesta. Sono, infatti, secondo una nota dell’associazione, un milione i cittadini che rischiano di essere privati del servizio farmaceutico.
Le due professioni dovrebbero rimanere separate da un muro invalicabile, di fatto sono spesso legati da rapporti immobiliari, con i primi ad affittare ai secondi appartamenti contigui alla farmacia per ospitare lo studio
Slitta a data da destinarsi lo sciopero nazionale delle farmacie che Federfarma aveva indetto per domani. La decisione è stata ufficializzata ieri sera dopo una riunione del consiglio di presidenza del sindacato e vuole rappresentare un messaggio di disponibilità
Non solo la bozza del decreto sulla Liberalizzazione che sta circolando in questi giorni rischierebbe di decretare il fallimento delle 3.800 parafarmacie oggi presenti sul territorio, ma in mancanza della liberalizzazione totale della fascia C si limiterebbero gli sconti
Secondo Garattini, dietro alle polemiche sulla liberalizzazione della fascia C non c’è un problema di sicurezza, garantita dalla presenza del farmacista, ma economico: se quei medicinali uscissero dalla farmacia, i titolari perderebbero una fetta di fatturato.
«La speranza è l’ultima a morire, ma se le cose dovessero restare così la chiusura delle farmacie resta l’unica soluzione» lo afferma il presidente di Federfarma Annarosa Racca, nel corso di un incontro con la stampa. Oggi è previsto un incontro del Consiglio direttivo
No alla vendita dei farmaci di fascia C fuori dalle farmacie e no alle farmacie online, se non come estensione...
Ha ricevuto anche l’ok della Conferenza Stato-Regioni la nomina a direttore generale dell’Aifa di Luca Pani, che quindi prenderà il...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...