I medici di oggi sono troppo trasandati? Questo si chiede Stephanie Dancer microbiologa dell’Hairmyres Hospital di East Kilbride, Regno Unito, nella rubrica personal view del Bmj in un articolo dal titolo: «Torniamo alle cravatte: i medici trasandati danneggiano la nostra reputazione e suggeriscono un declino dell’igiene personale».«Nei medici l’abbigliamento informale...
Il Cnmac di Cittadinanzattiva chiede di aggiornare urgentemente l’elenco delle malattie rare: perché i cittadini non siano costretti ad aspettare ancora, occorre svincolare l’aggiornamento dall’approvazione dei nuovi Lea
Il disegno di legge sui nuovi Lea «è una presa in giro, poiché lo scioglimento delle Camere non permette né la discussione in Commissione né quella in aula» lo sottolinea il senatore Pdl Antonio Gentile commentando l’annuncio di fine anno del ministro Balduzzi
C’è soddisfazione tra le sigle della medicina convenzionata all’indomani dell’incontro in cui il ministro Balduzzi ha annunciato per fine mese un decreto sul riordino delle Cure primarie. Una soddisfazione frenata solo dalla cautela, perché il provvedimento dovrà fare tappa dalle Regioni
Per i lucani il Mmg in medicina di gruppo è meglio. Lo dice una ricerca condotta dall’associazione “Diritti di cittadinanza” su 300 cittadini della Basilicata attraverso un questionario di 30 domande
Un sanitario aveva svolto mansioni di dipendente come dirigente medico presso una Azienda sanitaria e di medico incaricato presso una casa circondariale e conseguentemente ha fatto richiesta di pagamento dell''indennità integrativa speciale e della tredicesima.
Con una e-mail indirizzata a 2.500 persone, il titolare di uno studio medico, utilizzando talune espressioni riportate in sentenza, ha comunicato ai pazienti e clienti che un suo collega non operava più nella struttura sanitaria in quanto era stato allontanato.
Entro la fine di aprile, la questione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza dovrebbe essere risolta. Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi.
Una sanità che è in continuo peggioramento, soprattutto nelle Regioni soggette a piani di rientro, un federalismo fiscale che riceve sempre meno favore e una spesa privata che in dieci anni è cresciuta del 25,5%. Questo il quadro che emerge dall’analisi del Censis.
Riorganizzare l’assistenza territoriale e ospedaliera e far confluire piccoli reparti per malattie acute in grandi pediatrie. Sono queste alcune delle...
Dopo una sperimentazione di quattro anni, le case della Salute entrano a regime in Emilia Romagna, con la previsione di passare a 40 esperienze su tutta la Regione (entro due, tre anni. A fare il bilancio Carlo Lusenti, assessore alla salute della Regione.
Potrebbero essere fino a 60 milioni i pazienti europei che si sposteranno in cerca di cure migliori a partire dal 2013, quando cadranno i confini tra i Paesi dell''Unione
Maurizio Maggiorotti denuncia l’assenza di un sistema normativo che disciplini l’atto medico e la pubblicazione in alcuni siti e social network di nomi e foto dei medici accusati
«Quest''anno sono ben 10 anni che non vengono approvati i nuovi livelli essenziali di assistenza. Una cosa gravissima e inaccettabile». La denuncia arriva da Cittadinanzattiva
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...