Assistenza d'urgenza a pazienti gravi


Filtra per
Cancella filtri
I pazienti che necessitano di chirurgia di emergenza non cardiaca la cui procedura viene ritardata hanno maggiori probabilità di morire in ospedale, essere ricoverati più a lungo e avere costi ospedalieri più elevati rispetto a quelli le cui procedure si verificano nel tempo di attesa considerato standard, come mostrano i...
Non può invocarsi che una struttura sanitaria che esegua all'interno di essa, un intervento chirurgico di urgenza, agisca in stato...
L'obiettivo non è fare cose in più, ma farle meglio. Con queste parole il ministro alla Salute Beatrice Lorenzin ha...
Chiunque potrebbe trovarsi almeno una volta nella vita a dover aiutare un bambino nell'attesa di un soccorso qualificato. E in...
I ricorrenti pretendono di considerare quali fonti individuatrici della "terapia sub intensiva" non solo le leggi regionali ed il Piano...
Anche la terapia intensiva ha il su spazio tra le “Top 5 list” dell’iniziativa Usa “Choosing wisely”, volta a identificare...
La profilassi antibiotica alla bocca, alla gola e al tratto digestivo si associa a bassi livelli di resistenza batterica, ma...
Spesso durante un ricovero in ospedale si verificano eventi avversi improvvisi, come un arresto cardiaco; prevenirli è possibile attraverso il...
In uno studio pubblicato sul British medical journal i ricercatori della Harvard medical school di Boston e del Weill Cornell...
L’uso off-label dei farmaci nelle Unità di terapia intensiva (Uti) può essere effettuato in modo sicuro, non esponendo il paziente...
Ancora oggi in Italia un numero consistente di bambini è ricoverato in strutture per soggetti adulti. Questo perché i reparti...
È necessario che l''organizzazione delle terapie intensive anche in Italia si adegui al modello della «terapia intensiva aperta», recuperando il...
È stata di recente pubblicata su Lancet Infectious Disease una meta-analisi volta a valutare se la Decontaminazione Digestiva Selettiva (SDD)...
In Italia sono circa 45 mila i nati prematuri, circa il 7% delle nascite complessive in un anno, e il...
Per confrontare e migliorare la qualità delle cure erogate ai neonati, i metodi di valutazione del rischio di morte in terapia intensiva neonatale (Nicu) devono essere rigorosi
La terapia intensiva, popolata anche di notte da rumori e gente che va e viene, è piena di pazienti con insonnia.
Nei bambini ricoverati in terapia intensiva neonatale c’è un legame tra esposizione al bisfenolo A (Bpa) e dispositivi medici utilizzati
Prosegue il battibecco tra Fimmg e Fp-Cgil sui destini della Guardia medica. Nonostante la bocciatura di giovedì al tavolo delle Cure primarie, la sigla confederale non rinuncia al proprio progetto di mettere in soffitta la Continuità assistenziale
Studi osservazionali sul diabete tipo 2 suggeriscono un rapporto lineare tra i valori glicemici e rischio di morte e danni...
È urgente dare ai servizi regionali di Emergenza e 118 un modello organizzativo unico a livello nazionale che ponga termine...
Meno del 20% dei pazienti che hanno un arresto cardiaco in ospedale sopravvive e torna a casa. Il precoce riconoscimento...
I biomarkers infiammatori identificano i pazienti con polmonite acquisita in comunità che necessitano di ricovero in unità di cure intensive...
I medici che lavorano a bordo delle ambulanze del 118 - il numero che sul territorio nazionale risponde alle chiamate...
Le comorbilità, incluse l''ipertensione cronica e il fumo, aumentano - per le donne in gravidanza e nell''immediato post-partum (entro 2...
Quando un paziente colpito da infarto miocardico acuto (Ima) viene esposto a una deviazione dell''ambulanza superiore a 12 ore dal...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...