Analisi costo-beneficio


Filtra per
Cancella filtri
Due studi pubblicati su Jama Internal Medicine illustrano le difficoltà di attuazione dello screening del cancro del polmone. Nel primo, coordinato da George Jackson del Duke University Medical Center a Durham, North Carolina, otto centri medici del sistema Veterans Health Administration hanno sottoposto a screening per il cancro polmonare utilizzando...
Sacubitril-valsartan è ragionevolmente conveniente rispetto alle terapie già ampiamente utilizzate per la riduzione della mortalità e morbilità nei pazienti con...
Secondo uno studio pubblicato su Jama Ophtalmology, ranibizumab e aflibercept, entrambi farmaci anti-VEGF, Vascular Endothelial Growth Factor, usati per trattare...
L'American Society of Clinical Oncology (Asco) ha rilasciato una serie di linee guida per la gestione del cancro cervicale invasivo...
«La gestione clinica delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Ibd) - malattia di Crohn e colite ulcerosa - è complessa, sia...
Il Parkinson colpisce in Italia 250mila persone, ma il numero è destinato a raddoppiare nei prossimi 15 anni. Non esiste...
I medici dovrebbero consigliare l'omeopatia? È questo il titolo di un articolo della rubrica "Head to head" pubblicata su l...
In termini di rapporto costo-efficacia, i nuovi e costosi farmaci anti-epatite C sono vantaggiosi in alcuni pazienti e non in...
«Come Paese non possiamo più permetterci di pagare prezzi altissimi per farmaci oncologici che offrono benefici marginali. È necessario, da...
I costi elevati di Sovaldi, l’antiepatite C della Gilead, nome tecnico sofosbuvir, che in Usa ammontano a 80mila dollari per...
Preferire ranibizumab ad alternative più economiche nel trattamento delle patologie oculari negli anziani in nome di una maggiore sicurezza potrebbe...
Negli Usa non mancano polemiche alla tendenza crescente, da parte dei più influenti gruppi medici, a raccomandare ai camici bianchi...
Nonostante i numerosi studi sul ruolo della vitamina D nella salute umana, non è ancora possibile trarre conclusioni definitive circa...
Oltre alle possibili ricadute sulla salute dei pazienti, l''arrivo della versione generica della levotiroxina, rischia di far spendere al Servizio...
I pazienti con diabete e arteriopatie diffuse stanno meglio (e costano meno) quando vengono rivascolarizzati chirurgicamente con by-pass rispetto a...
La tecnologia del telefono mobile non consente di migliorare il controllo dell''asma né di aumentare l''efficacia dell''autogestione della malattia da...
La crescita insostenibile dei costi della sanità ha posto come priorità assoluta in molti Paesi la riduzione dei costi sanitari, pur mantenendo una buona qualità della assistenza. Molti sono i fattori che aumentano la spesa sanitaria: nuovi farmaci, devices, procedure varie ed esecuzione di test con tecnologie evolute. Le innovazioni biomediche sono spesso fattori chiave per migliorare gli outcome dei pazienti; tuttavia l’utilizzo di queste tecnologie mediche va effettuato in modo giudizioso valutando se i potenziali benefici giustificano i costi.
Sappiamo che la rilevazione domiciliare della pressione (HBPM) e soprattutto la rilevazione dinamica (ABPM) correlano meglio della rilevazione “office” con...
Nell’ottobre 2010 il National Cancer Institute (NCI) annunciò che i pazienti randomizzati ad uno screening di tomografia computerizzata (CT) a...
Nell’attuale momento di crisi finanziaria i sistemi sanitari debbono diventare più attenti al rapporto costo-efficacia. Nella realtà degli Stati Uniti la spesa sanitaria è di gran lunga più alta (circa il 17% del prodotto interno lordo) rispetto alla media degli Stati Europei (intorno al 10%). Alcune organizzazioni sanitarie americane, che pure erogano una assistenza di alta qualità, hanno dei costi più bassi del 20% rispetto alla media complessiva; ne deriva che se tutto il sistema americano si adeguasse a questi esempi virtuosi la spesa sanitaria complessiva scenderebbe al 13% del PIL, producendo un risparmio di 640 miliardi di dollari.
Sarà pronto tra 2-3 anni il nuovo criterio di “pesatura” della popolazione per la ripartizione delle risorse destinate al funzionamento...
Supportati da un finanziamento dell’American Heart Association e del Veterans Affairs Health Services Research & Development Service, alcuni colleghi della...
Il test del Dna praticato sulle feci come screening del cancro colorettale potrebbe rivelarsi, sotto il profilo del rapporto costo/efficacia,...
Con la centralizzazione degli acquisti dei dispositivi medici, prevista dalla manovra economica attualmente in discussione, i cardiologi temono la deriva...
Da tempo commercializzato in Italia, acarbose, opzione sicura, efficace e a basso impatto economico per il trattamento del diabete, &egrave...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...