Un pool di professionisti che segue il paziente per tutta la malattia; diagnosi in un reparto d'eccellenza; distribuzione dei farmaci guidata dall'ospedale e terapie e specialisti sul territorio: così la Regione Toscana trasforma l'assistenza ai malati di sclerosi multipla e cerca di personalizzarla dove possibile grazie a una delibera che...
Scarsa aderenza alle terapie e informazione insufficiente sono i principali problemi che contraddistinguono il rapporto dei cittadini italiani con i...
Se ogni paziente rispettasse le indicazioni mediche e assumesse i medicinali prescritti (possibilmente generici, se disponibili), in America si risparmierebbero...
Il federalismo sanitario ha creato delle differenze territoriali senza precedenti nell’accesso alle cure oncologiche e agli screening. È questo il quadro che emerge dal Rapporto 2012 dell''Osservatorio civico sul federalismo in sanità, elaborato da Cittadinanzattiva-
«Fumoso e demagogico, privo di un’idea chiara della direzione da dare al nostro Ssn e inidoneo a produrre veri cambiamenti», così Giovanni Torluccio della Uil-Cgil commenta la versione definitiva del Decreto Balduzzi.
Un’indagine italiana dimostra come un buon rapporto medico-paziente rappresenti uno dei primi punti per assicurarsi il successo nella gestione delle...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...