Ablazione mediante catetere


Filtra per
Cancella filtri
Secondo i risultati dello studio Vanish, appena pubblicato sul New England Journal of Medicine, nei pazienti con cardiomiopatia ischemica e cardioversore defibrillatore impiantabile nei quali persiste una tachicardia ventricolare nonostante gli antiaritmici, l'ablazione dà risultati migliori dell'aumento dei farmaci. «Rispetto alla terapia antiaritmica, l'ablazione si associa a una riduzione del...
Gli adulti con fibrillazione atriale che si sottopongono all''ablazione transcatetere con radiofrequenza hanno un rischio significativamente ridotto di morire per...
Tra i pazienti con fibrillazione atriale parossistica l''ablazione transcatetere con radiofrequenza ha prodotto, rispetto ai farmaci antiaritmici, un tasso ridotto...
Non tutti i pazienti con fibrillazione atriale riescono a risolvere il loro problema con un intervento di ablazione chirurgica trans-catetere,...
Molto interessante e completa una recente review sulle problematiche connesse alla possibilità di utilizzare l’ablazione trans-catetere quale trattamento “definitivo” della...
Secondo l''European heart rhythm association (Ehra), organismo che opera in seno alla European society of cardiology (Esc), esistono forti discrepanze...
Dopo l’alert degli inizi di gennaio (Dabigatran Association With Higher Disk of Acute Coronary Events. Meta-analysis of Noninferiority Randomized Controlled...
Nei pazienti con alterata funzionalità del condotto arterioso cardio-polmonare la sostituzione per via transcatetere della valvola polmonare cardiaca (Transcatheter Pulmonary...
I pazienti con fibrillazione atriale (Fa), spesso affetti anche da disfunzione renale di grado lieve o moderata, dopo risoluzione dell''aritmia...
Nei pazienti con fibrillazione atriale parossistica, l''ablazione transcatetere con radiofrequenza (Rfa) a un follow-up di 4 anni si mantiene superiore...
Nei pazienti con carcinoma epatocellulare, l''iniezione di etanolo per via percutanea e l''ablazione con radiofrequenza mostrano una sopravvivenza sovrapponibile a...
Valutando globalmente il risparmio economico e il miglioramento della qualità di vita per la paziente, l’isterectomia si propone come strategia...
Questo aggiornamento compare a distanza di quasi 5 anni dalle LG precedenti (2006), allora pubblicate insieme alla Società Europea di...
CardiologiaL’ablazione chirurgica trans-catetere sarebbe da preferire all’impiego di farmaci antiaritmici nel trattamento di pazienti con fibrillazione atriale parossistica. A stabilirlo...
Ginecologia ed ostetricia-endometriosiL’ablazione endometriale con microonde o palloncino termico risulta ugualmente efficace nel trattamento dei casi pi&ugrave gravi di emorragie...
Gastroenterologia-esofagoLa terapia ablativa risulta conveniente per la maggior parte dei pazienti con esofago di Barrett, in base al grado di...
Cardiologia-aritmieLe combinazioni di procedure volte a terminare le fibrillazioni atriali persistenti sono associate al miglioramento degli esiti a lungo termine...
Al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena eccelle l’aritmologia interventistica, con l’offerta di strategie moderne e determinanti per migliorare...
Cardiologia-miocardiopatieNei pazienti con cardiomiopatia ostruttiva ipertrofica sintomatica, l’ablazione settale alcolica determina un miglioramento clinico ed emodinamico prolungato, con una mortalit&agrave...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliL’ablazione a radiofrequenza (RFA) di piccoli carcinomi epatocellulari (HCC) &egrave efficace se somministrata per via percutanea quanto con un...
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitaliLa crioablazione costituisce un’efficace opzione terapeutica per i pazienti con piccole masse renali: i medici dovrebbero dunque...
Radiologia-radiologia interventisticaL’ablazione percutanea a radiofrequenza ad elettrodi multipli rappresenta un trattamento sicuro ed efficace per le neoplasie epatiche grandi o...
Cardiologia-aritmie   Le variazioni nella conduzione intracardiaca durante l’ablazione transcoronarica dell’ipertrofia settale pu&ograve identificare i pazienti a rischio di blocco cardiaco...
AritmieLa fibrillazione atriale &egrave la pi&ugrave comune aritmia prolungata osservata nella cardiologia clinica, in particolare nei pazienti con insufficienza cardiaca....
CardiochirurgiaL’ablazione bipolare a radiofrequenza e la crioablazione possono semplificare le procedure ablative per fibrillazione atriale senza comprometterne l’efficacia. La vecchia...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...