Abilitazione all'esercizio


Filtra per
Cancella filtri
Presto l'intelligenza artificiale potrebbe diventare pervasiva nella pratica clinica, con svariate applicazioni in quasi tutte le discipline mediche, ad esempio il supporto alle decisioni cliniche e la comunicazione con il paziente.È il caso di ChatGPT, chatbot linguistico di grandi dimensioni basato sull'intelligenza artificiale e sul machine learning, che stando ai...
Se in termini generali l'art. 3 L. n. 56 del 1989 prescrive per l'abilitazione all'attività di psicoterapeuta il conseguimento di...
E' corretto ritenere che ai giovani medici, interessati ai corsi di specializzazione, debbano assicurarsi tempi di attesa ragionevoli e il...
Si esclude un contrasto della disciplina di settore sia con l'art. 28 comma 5.2 della direttiva del parlamento europeo e...
Vecchio esame di stato addio, dal luglio 2019 il Decreto del ministero dell'Istruzione numero 58 del 9 maggio 2018, in...
Ora lo dicono chiaro anche i giudici amministrativi: c'è una discriminazione inaccettabile tra aspiranti medici di famiglia e aspiranti ospedalieri....
In relazione all'asserita disparità di trattamento operata dalla Commissione medesima, la stessa non è configurabile, trattandosi in ogni caso di...
L'autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria viene rilasciata a chi possiede i requisiti minimi, strutturali, tecnologici e organizzativi, stabiliti dall'allegato al...
Giovedì 4 febbraio si sono svolti in tutta Italia gli esami di Stato per ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione medica....
Nella procedura per il conseguimento dell'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia (per il settore concorsuale...
I medici stranieri per esercitare in Italia devono fare domanda al Ministero ma se operano da noi occasionalmente, basta avvisarlo;...
Nonostante siano stati intrapresi numerosi programmi di intervento multistrategico diretti alla popolazione allo scopo di aumentare l'attività fisica e, quindi,...
Si configura il reato previsto dall’art. 348 del codice penale anche nel caso in cui vengano espletate pratiche non particolarmente...
A seguito di informativa concernente un controllo amministrativo effettuato da un Comando carabinieri per la tutela della Salute-Nas nel corso...
«L’approvazione con voto unanime dell’inasprimento delle pene agli abusivi deve far riflettere il mondo delle professioni: se ben applicata, la...
Il dentista per i bambini meno abbienti ma anche specialistica e altro. Per avvicinare le fasce deboli alla prevenzione parte...
Un saluto puramente istituzionale e solo su consenso dei singoli Ordini locali. Questo l’intento di Sanofi con la presenza di...
Il 73% dei laureati in medicina dell’Università Tor Vergata bocciato all’esame di abilitazione. A riferire il dato «singolare» in un...
Tre proposte ampiamente sovrapponibili, che ci si augura confluiscano in un testo unificato: tra i disegni di legge che ridisegneranno...
Un passo avanti verso la realizzazione di una nuova struttura per l’intramoenia è stato compiuto il 12 marzo, con la pubblicazione delle prime regole sulla Gazzetta Ufficiale
L’appuntamento è per questa mattina, presso la Camera dei deputati. È questa l’occasione scelta da Conaps (Coordinamento nazionale delle professioni sanitarie) per presentare un manifesto in sette punti che indica in che modo si può “preparare il futuro” della sanità
Il fattoUna società che svolge attività di assistenza riabilitativa in regime di accreditamento provvisorio con il Ssn ha impugnato le...
La Fnomceo ha presentato al ministro della Salute le proprie proposte di modifica della legge istitutiva degli ordini professionali, la...
«Siamo stati sempre contrari agli studi privati dei medici pubblici anche in condizioni di supposta tracciabilità, che il tutto si risolva con la “tracciabilità” di una telefonata ci sembra paradossale» a sottolinearlo Massimo Cozza, segretario nazionale Fp Cgil Medici
Con sentenza del 2008, il Tribunale di Trieste, all''esito di giudizio abbreviato, ha condannato un odontotecnico e l’odontoiatra titolare dello studio alla pena di due mesi e venti giorni di reclusione, il primo per esercizio abusivo della professione, il secondo per aver concorso nel reato.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...